Barichara, la città di pietra in Colombia

viaggio in colombia Barichara dove si trova cosa fare

Barichara, la città di pietra in Colombia

Barichara è un villaggio poco considerato dal turismo in Colombia.
In questa città di pietra è possibile vivere esperienze local e godersi un’atmosfera unica.

Dove si trova Barichara

La città di Barichara si trova in Colombia nella regione di Santander, nella parte nord-ovest della Colombia per darti un’idea.
La regione di Santander è conosciuta per gli sport d’avventura, il relax e le produzioni artigianali, un sacco di contrasti non credi?

Barichara si trova in un crocevia.
Partendo da Bogotà è infatti possibile, dopo circa 5 ore di viaggio fermarsi a San Gil, la capitale degli sport d’avventura in Colombia.

Leggi anche SAN GIL, SPORT ESTREMI E NON SOLO IN COLOMBIA.

La vera esperienza local che vi consiglio di fare una volta a San Gil è di tuffarvi nelle Quabradas Las Gachas, come solo i colombiani osano fare!

Leggi anche QUEBRADA LAS GACHAS, IL FIUME STRANO DELLA COLOMBIA.

Una volta a Barichara, adesso ti spiegherò cosa puoi fare, la strada continua bella diritta fino alla Costa Caraibica della Colombia.
Un itinerario per un viaggio in Colombia meno standard ma sicuramente molto local e suggestivo.

Perchè visitare Barichara

visitare Barichara in Colombia

Ma torniamo alla vera ragione di questo articolo: Perchè dovrei visitare Barichara?

Barichara è considerata a tutti gli effetti uno dei villaggi più belli di tutta la Colombia.

La “Ciudad del descanso“, ovvero la città del riposo era il nome che nella lingua indigena guane veniva attribuito a Barichara.
Ci troviamo a 6 ore di bus a nord da Bogotà, ma sembra come che dalla capitale ci si sia allontanati da molto più tempo.
Qui il cemento non esiste.
Infatti tutte le costruzioni sono in materiali naturali, su tutte la pietra di color ocra.

Le sue case colorate di bianco e le strade e gli edifici antichi costruiti da enormi blocchi di pietra dorata fanno di Barichara un luogo dove si respira un’atmosfera unica.
Poco traffico, gente tranquilla e la possibilità di passeggiare lungo le strade della città per vedere scorci e i tanti colori che si incrociano l’uno con l’altro.

Barichara come bellezza secondo me se la gioca con Villa de Leyva e Salento con la differenza che qui l’atmosfera è molto più rilassata e i turisti sono molti meno.

Due giorni sono quelli che vi consiglio di spendere a Barichara.
Nel paragrafo successivo spiegherò meglio su quelle che sono le esperienze local da fare a Barichara.

Prima però vi consiglio di farvi un bel giro nel centro città, ne vale davvero la pena perchè si respira un clima rilassato e gli scorsi sono incredibili.
In particolare:

  • L’incrocio tra Calle 5 e Carrera 10 è uno dei più belli e caratteristici della città;
  • Al Parque Principal è impossibile non passarci perchè e il cuore di Barichara dove ci sono i principali negozi e ristoranti e dove la gente è solita incontrarsi;
  • Visitare la Capilla di Santa Barbara, in pieno stile coloniale così semplice ma davvero graziosa.
  • Visitare i due Mirador, quello del centro e il più “adrenalinico” Salto del Mico dove godersi il tramonto in totale relax.

Quali esperienze local fare a Barichara

Ma passiamo al tema che ci sta più a cuore qui su Scomfort Zone: le esperienze local da vivere a Barichara in Colombia.

Mangiare la formica culona

Monumento alla formica culona a Barichara la città di pietra in Colombia

Quella di mangiare la formica culona a Barichara non sarà una prova di coraggio ma conoscere e apprezzare di più la storia di Barichara e della regione di Santander.
Hormiga Culona, come la sentirai nominare a Barichara, è un tipo di formica, più grossa di quelle che siamo abituati a vedere, grande anche il doppio delle normali.

Bene, nel corso di alcune carestie che hanno toccato specialmente la regione di Santander, i contadini e gli abitanti di queste zone sono sopravvissuti mangiando le formiche culone.

A prova di questo, puoi dirigerti nel cortile interno dell’Alcaldia di Barichara, ovvero il Comune.
Vedrai ergersi nel bel mezzo del cortile una statua gigante, in pietra ocra, dedicata alla formica culona e all’aiuto che diede alla popolazione locale.

Puoi trovare la formica culona anche lungo le strade di Bogotà, ma ti consiglio di provarla a Barichara.
Viene raccolta a Barichara e in tutta la regione di Santander nel mese di Aprile e poi messa a essicare.
La trovi sia in alcuni sacchetti confezionati oppure nel menù di alcuni ristoranti a condimento di diversi piatti locali.
La formica culona viene tostata e ha un sapore simile a un pop-corn, non temere!

Visitare el Taller de Papel

Cosa fare a Barichara in Colombia visita alla fabbrica di carta cooperativa femminile Taller de Papel

Una visita al Taller de Papel de Barichara è un’altra esperienza local che ti consiglio di fare.
Tutto nasce da un gruppo di donne di Barichara che decise si riunirsi in una cooperativa per avere più forza ed energia nel proporre prodotti artigianali e naturali della propria terra.
In questo edificio, chiamato Fundacion San Lorenzo, si produce la carta, una delle filiere più attive qui a Barichara.
In questa Cooperativa potrai vedere tutti i procedimenti che dall’inizio fino ai giorni nostri venivano e vengono utilizzati per produrre la carta.
E’ inoltre possibile acquistare prodotti come quaderni, taccuini e origami prodotti da questa fondazione.

Una visita molto interessante che sono convinto vi lascerà soddisfatti.

El Taller de Papel si trova dentro al “cono urbano” di Barichara in Carrera 5 Nº 4-26.

Visitare gli spaccatori di pietra ocra

Quella di cui vi sto per parlare è forse l’esperienza local per eccellenza da fare a Barichara oltre essere l’esperienza più “unconventional”.

Fare visitare agli artigiani che spaccano e modellano la pietra ocra di Barichara.

Si tratta del prodotto principale della città che arreda tutte le strade e gli edifici di Barichara.
Con questa pietra ocra poi vengono prodotte fontane, sculture e un sacco di altre cose.

Le attività che lavorano la pietra ocra si trovano leggermente fuori Barichara, nella strada che va verso San Gil.
Il mio consiglio è quello di chiedere all’autista del bus di lasciarvi di fronte a “los talleres de piedra ocra” o almeno questo è quello che ho fatto io!
Troverete un paio di spiazi completamente invasi da blocchi enormi di pietra e alcune persone intente a creare qualche scultura su commissione.
Se sarete fortunati qualche operaio vi racconterà qualcosa di più su quest’antica arte, fiore all’occhiello di Barichara.

Dove dormire a Barichara

Dove dormire a Barichara in Colombia La Matilda Casa de huespedes

Non sono solito dare consigli su dove dormire.
Anche perchè il mio stile è quello del backpacker e spesso dormo in ostelli o a casa di local che mi ricevono tramite Couchsurfing.

Durante la mia visita a Barichara però Teo, un amico di Bogotà, mi ha suggerito di conoscere Josè Raul, un amico dei suoi genitori che mi avrebbe aiutato a scoprire la sua amata Barichara.
Faccio la conoscenza di Josè Raul in un bar del centro e mi rendo conto che è una vera e propria celebrità locale, conosciuto e stimato da tutti.

E’ infatti un artista che lavora il legno e ha fatto tanto per Barichara.

Mentre parliamo mi dice:
“Sto costruendo una casa ostello appena fuori dal centro per accogliere viaggiatori, ti andrebbe di visitarla?”.

Accetto di buon grado, salgo nel suo furgoncino tra statue in legno e segatura insieme al suo cane e partiamo.

Mi sono innamorato de LA MATILDA CASA DE HUESPEDES appena sono entrato nel cortile.
Una piccola oasi naturale, fatta di palme, aranci e altri alberi da frutto e un bellissimo laghetto.
Ho respirato subito tanta pace e tranquillità ma soprattutto, come si dice in Colombia, tanta buena onda.

Matilda è il nome della figlia di Josè Raul e lui ha voluto dedicarsi a questo progetto pensando a lei.
E direi che gli è venuto proprio bene!

Probabilmente il target di La Matilda Casa de Huespedes è leggermente più alto di quello di ostelli o piccoli hotel,
Però come vi dicevo, l’energia e la tranquillità, oltre alla figura di Josè Raul che è davvero un gran anfitrione, faranno la differenza.
Questo è il link per trovarli su Booking.

informazioni di viaggio agenzia colombia
Clicca sull’immagine e contattami per avere info