
29 Apr Perchè bere il Mate in Argentina
Bere il Mate in Argentina non è un’opzione, è il modo di vivere la principale esperienza local in questo meraviglioso Paese.
Che cos’è il Mate

Beh per prima cosa iniziamo dicendo che cos’è il Mate e perchè si tratta di una vera e propria esperienza local da fare in Argentina.
Bere il Mate in Argentina è “il rituale” più apprezzato dagli argentini.
Si tratta di un’erba, che loro chiamo Yerba, derivante da una pianta che scoprirono delle comunità indigene tra Argentina e Paraguay.
Le foglie di YERBA MATE vengono sminuzzate dentro a una coppa in coccio, chiamata anch’essa MATE.
Una volta messe le foglie si versa acqua calda, si lascia ben assorbire e poi si beve attraverso una cannuccia in metallo che gli argentini chiamano BOMBILLA.
Il Mate contiene della caffeina, chiamata impropriamente mateina, che è eccitante e concentrata, molto di più rispetto al nostro caffè espresso.
La maggioranza degli argentini è innamorata del Mate.
Li vedrete passeggiare o stare seduti da qualche parte con il thermos dell’acqua calda e la loro coppa di Mate.
A mio avviso bere Mate in Argentina è ancora più comune che mangiare Asado.
Ma questa è una lunga storia!
Se vuoi conoscere altre esperienze local in Argentina allora leggi anche GLI ARGENTINI AMANO MOLTO L’ITALIA.
Il rituale del Mate in Argentina

Ti ho spiegato che cos’è il Mate ma non ti ho detto una cosa molto importante.
Bere Mate in Argentina vuol dire prendere parte a un piccolo rituale di condivisione.
Si perchè il Mate va condiviso, o come dicono gli argentini: COMPARTIDO.
Immaginatevi quindi di stare seduti in un parco, in compagnia di locals conosciuti durante il vostro viaggio in Argentina.
Dopo qualche chiacchiera iniziale qualcuno dei vostri nuovi amici argentini inizierà ad “Armar el Mate“.
Inizierà quindi a versare la Yerba e il quantitativo giusto di acqua calda.
Non ti ho detto che molti argentini mescolano il tutto anche con zucchero, per fare in modo che sia meno amaro.
Io preferisco bere il Mate amaro, e ti confesso che la prima volta che lo bevvi ho faticato a prendere sonno!
Chi prepara il Mate sarà il cerimoniere.
Dopo aver assaggiato il composto inizierà a passare la coppa di Mate ai vari partecipanti.
Si inizierà così a parlare e condividere del buon tempo.
Il cerimoniere si preoccuperà di rimpinguare di acqua calda la coppa ogni volta che sarà necessario.
I diversi tipi di Mate
Si stima che circa 1 milione di persone al Mondo, concentrate soprattuto in Sudamerica, bevano Mate.
I principali consumatori di questa bevanda sono gli abitanti di Argentina, Uruguay e Paraguay.
La pianta del Mate è stata scoperta da antiche tribù indigene.
Magari è capitato proprio come con la pianta del caffè, dove gli animali ritornati dal pascolo avevano “comportamenti strani“.
Ci sono diversi modi di preparare il Mate, in base anche alla tradizione locale.
Ti ho spiegato come viene preparato il Mate in Argentina e come molti aggiungano zucchero.
In Paraguay e anche al Sud del Brasile si prepara invece una terza opzione: IL TERERE’.
Il Tererè è una bevanda a base di Mate dove al posto dell’acqua calda viene aggiunta acqua fredda e ghiaccio.
Molti addirittura aggiungono del succo di frutta naturale, così da farlo diventare un vero e proprio cocktail.
La cultura argentina

Scrivo spesso in questo blog di cultura argentina ed esperienze local.
Credo che in Argentina sia molto facile entrare in connessione con le persone e scoprire modi di fare e tradizioni davvero affascinanti.
Se ne vuoi sapere di più ti consiglio di leggere anche questi articoli:
- COSA PENSANO GLI ARGENTINI DEGLI ITALIANI
- IMPARARE A BALLARE TANGO – ESPERIENZE LOCAL A BUENOS AIRES
- FARE AUTOSTOP IN VIAGGIO – LA GUIDA
Hai un’esperienza local in Argentina da raccontare?
La Community di Scomfort Zone è fatta di persone che vedono nel viaggio e nelle esperienze il modo per imparare di più su questo meraviglioso Mondo che ci ospita.
Ti va di raccontarci una tua esperienza o un’usanza local che hai conosciuto durante un tuo viaggio?
Allora compila questo FORM DI CONTATTO e raccontami un pò!
