Visitare Caño Cristales – Il fiume più colorato al Mondo

Visitare Caño Cristales – Il fiume più colorato al Mondo

Sono tante le meraviglie da scoprire durante un viaggio in Colombia.
Ma la destinazione più colorata è sicuramente una: Caño Cristales.
Qui vi spiego come visitare il fiume più colorato al Mondo.

Dove si trova Caño Cristales

Caño Cristales, se guardate la cartina, si trova al centro della Colombia.

Più precisamente fa parte del municipio della  Macarena (che sarebbe la provincia) all’interno del Departamento (Regione) del Meta.
Quella del Meta è una delle regioni dove è presente in Colombia la Foresta Amazzonica.

Se vuoi approfondire la conoscenza dell’Amazzonia colombiana leggi anche La Foresta Amazzonica in Colombia – Quale esperienza scegliere.

Cos’è Caño Cristales

cano cristales si trova in colombia ed è il fiume più colorato del Mondo

Vi dò subito un’informazione molto importante.

Non è possibile visitare liberamente Caño Cristales.

E’ infatti obbligatorio prendere una guida o un tour organizzato per poter entrare nel Parque Nacional Natural Sierra.

Caño Cristales è un fiume che presenta tantissime sfumature colorate, considerato appunto il fiume più colorato del Mondo.

Si chiama Caño e non Rio perché non è molto largo (ha una larghezza massima di circa 20 metri) e una lunghezza di poco più di 100 km.

Perché è colorato Caño Cristales

Questo fiume assume differenti e variopinte colorazioni grazie ad un’alga, la Macarenia Clavigera, che è particolarmente visibile e colora Caño Cristales di eccentriche tinte che vanno dal giallo al viola.

Quando andare a Caño Cristales

E’ molto importante sapere in che periodo è possibile visitare Caño Cristales.

Il periodo migliore per andare a Caño Cristales va da inizio Giugno a fine Novembre.

Da Dicembre in poi, infatti, è possibile viaggiare lo stesso a La Macarena ma non al Parque Nacional Natural Sierra.
In questo periodo le alghe e le piante acquatiche si riproducono e spesso il Parco Nazionale viene chiuso.
Restano però tante attività avventurose da fare nella provincia La Macarena.

cano cristales Macarena colombia fiume colorato cosa fare in Colombia

Si può fare il bagno dentro a Caño Cristales?

Ci tengo a precisare una cosa, così qualcuno eviterà un viaggio lungo e costoso.

Dentro a Caño Cristales non ci si può tuffare e nemmeno fare il bagno.
Tenetelo a mente.

E’ possibile solo avvicinarsi alla riva e scattare delle bellissime foto.

L’ambiente naturale attorno a voi sarà meraviglioso.

Per preservare la Macarenia Clavigera è fatto divieto a chiunque di entrare in acqua.

Cosa fare a Caño Cristales

Come detto poco fa, la visita a Caño Cristales è condizionata all’ingresso con un tour organizzato.
Se volete già programmare da casa la vostra visita SCRIVETEMI e vi consiglierò un’ottima agenzia che vi assisterà.

Il tour più completo è il percorso che passa dal Salto del Aguila.

Si tratta di una cascata molto suggestiva in un ambiente a dir poco selvaggio.

Passerete con dei fuori strada per un percorso di circa 16 chilometri per poi navigare lungo il Rio Guayabero per una ventina di minuti.
Considerate che fino a pochi anni fa nessuno poteva andare in quelle zone.

Regnavano le FARC e seminavano terrore e violenza.
Se vuoi saperne di più ti racconto la storia di Sembrando Paz y Esperanza.

Godete di quei paesaggi e quell’aria incontaminata perché tanti colombiani non hanno ancora potuto visitare quella parte del loro Paese!
Una volta arrivati di fronte a Caño Cristales beh, stropicciatevi gli occhi e immergetevi (metaforicamente!) in quel meraviglioso fiume colorato che avrete dinnanzi a voi.

Seguite attentamente le indicazioni della guida che vi darà anche molte informazioni dettagliate sulla natura che vi circonda.

Informazioni per viaggiare a Cano cristales fiume colorato colombia

Ma se voglio fare il bagno su un fiume amazzonico?

Se il vostro sogno è quello di tuffarsi dentro a un maestoso fiume della Foresta Amazzonica in Colombia, ecco come fare.

Il mio consiglio è di andare nel Guaviare e fare il bagno insieme ai delfini rosa.
Se ne volete sapere di più leggete anche: Il Guaviare – Amazzonia selvaggia in Colombia.

Se invece vi trovate già a La Macarena, un’alternativa può essere andare a Caño Piedra.

Questo fiume si trova a circa quaranta minuti di macchina da La Macarena in una tenuta privata.
Dovrete pagare l’ingresso a questa Finca.

Caño Piedra è un fiume cristallino, nel mezzo di un ambiente naturale amazzonico, un vero e proprio paradiso terrestre.

Come arrivare a Caño Cristales

Ora vi spiegherò come raggiungere Caño Cristales.

La maniera più rapida, e quindi più costosa, per arrivare a Caño Cristales è prendendo un aereo.

Questa soluzione la consiglio per chi viaggia in Colombia per poco tempo oppure non vuole viaggiare in bus per molte ore.

Per raggiungere Cano Cristales in aereo:
Volo da Bogotà a La Macarena: circa 1 ora di viaggio
Volo Medellin – La Macarena circa 2 ore di viaggio

Potete viaggiare con la compagnia aerea Satena.
L’aereo sarà molto piccolo, in genere 15 posti (adatto a chi non ha paura o la vuole superare), quello che in Colombia chiamano “avioneta”.
Il prezzo del biglietto in genere varia dai 150 ai 400 euro.
Ricordate che non è possibile imbarcare un bagaglio che pesi più di 15 kg.
Satena a Bogotà vola dall’Aeroporto internazionale El Dorado (i voli nazionali sono prima di fare la salita che vi porta a quelli internazionali).
Invece a Medellin l’aeroporto dove volare con Satena è Enrique Ollaya Herrera che si trova nel settore urbano della città.

Volo Villavicencio – La Macarena circa 45 minuti di viaggio

Da Villavicencio potrete volare a La Macarena dall’Aeroporto Vanguardia.
Per arrivare a Villavicencio da Bogotà via terra vi ci vorrà del tempo.
Quella strada si chiama Los Llanos ed è spesso molto trafficata o a sensi alternati.
Mettete in conto almeno 5-6 ore di viaggio in bus.

Per raggiungere Caño Cristales in macchina o bus:

Dovete per prima cosa arrivare a Neiva (circa 6 ore di bus da Bogotà) e poi passare per le province di Florencia (Caquetà), San Vicente del Caguan fino ad arrivare a La Macarena.
Da Neiva a La Macarena il viaggio sarà di circa 12 ore in bus, dato ovviamente approssimativo e variabile quando si parla di Colombia!
L’ultimo tratto non sarà asfaltato ed è consigliabile avere una macchina 4X4.
Consiglio di valutare il viaggio da Bogotà a San Josè del Guaviare (8 ore di viaggio in condizioni di strada normali) e poi da lì altre 10 ore di viaggio fino a La Macarena.
Questo viaggio ovviamente è consigliato per viaggiatori backpackers, che hanno tempo e vogliono risparmiare denaro.

Viaggiare in bus in Colombia è comunque un’esperienza local da provare durante il vostro viaggio.

Via fiume

Potete arrivare da San Josè del Guaviare a La Macarena anche in barca navigando sul Rio Guayabero.
Il tragitto in barca sarà di circa 8 ore.
Attenzione però, solo il sabato partono queste “lancha” da San Josè del Guaviare.

fiume colorato in colombia cosa fare cano cristales

Spero con questo articolo di avervi dato maggiori informazioni su come visitare al meglio Caño Cristales.

Se volete altri consigli per viaggiare in Colombia o state cercando un’agenzia per prenotare tour o visite guidate in tutta la Colombia, allora CONTATTAMI.

Se vuoi invece conoscere un racconto di viaggio allora puoi leggere Un’esperienza dell’Amazzonia – Vivere tra gli indigeni in Ecuador.

Si tratta del racconto di quella folle settimana che ho passato in mezzo alla Foresta Amazzonica insieme alla tribù indigena Cofan!

E ricorda questo detto famoso tra i backpackers:

Un viaggiatore spesso non sa perché va in Colombia, ma ha sempre chiaro perché non vorrebbe più andare via.

Photo Credits: Fotur / Mario Carvajal, fotógrafo colombiano