
29 Apr Bela Fa-Diga: In Canoa alla Diga di Ridracoli
Estate 2021 preparati: è il momento di montare in canoa e pagaiare dentro l’invaso d’acqua più grande della Romagna!
In Canoa alla Diga di Ridracoli
La Diga di Ridracoli, come sai, è un invaso immenso capace di fornire acqua, che poi viene potabilizzata, alla maggior parte dei Comuni del versante romagnolo della Regione.
Ho già parlato dell’opportunità di fare trekking qui nell’articolo DIGA DI RIDRACOLI – ITINERARIO A PIEDI.
Ora ti presento le quattro date dove sarà possibile fare canoa alla Diga di Ridracoli insieme a noi di Scomfort Zone.
In tutte le esperienze ci troveremo all’ingresso basso della Diga, vi verranno date tutte le informazioni e cammineremo per un trekking breve ma molto panoramico, dove capirete bene dentro quale meraviglia naturalistica vi troviate!
Conclusa l’escursione di circa un’ora sarà giunto il momento di salire nelle canoe a coppie e iniziare a pagaiare.
Come anticipato, saranno quattro le escursioni in canoa che propongo per l’estate 2021.
Ognuna ha una caratteristica differente, di seguito ti spiego il perchè.

1° data: Sabato 22 Maggio
In questa giornata ci troveremo al pomeriggio, alle 14 e l’escursione in canoa la faremo dalle 15 alle 17.
Fare canoa ti permetterà di vedere la Diga sotto tutta un’altra prospettiva, arrivare in posti non accessibili a piedi.
Pensa che raggiungeremo un punto dove si vede molto bene la Riserva di Sasso Fratino, non accessibile all’uomo, e dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO grazie alle sue meravigliose Faggete Vetuste.
La canoa di maggio ha la particolarità di godere della capienza massima della Diga percorribile in canoa.
Questo vuol dire che potremmo raggiungere zone che negli altri mesi dell’anno non sono accessibili, saremo ad un livello dell’acqua molto alto, a volte potremo toccare le radici degli alberi o dover chinare la testa per passarvi sotto.
2° data: Sabato 12 Giugno
La nostra giornata insieme partirà indicativamente alle 16 mentre l’escursione in canoa sarà dalle 18 alle 20.
E’ un momento incredibile per stare in acqua.
Vedremo la luce del giorno cambiare e con essa il riflesso che dà sull’acqua mentre piano piano si avvicina al tramonto.
A Giugno la Diga ha ancora una buonissima portata (come puoi immaginare cala soprattutto durante la stagione estiva e “balneare”) quindi, come a maggio, riusciremo a goderci tanti meandri di questo stupendo invaso.
3° e 4° data: Sabato 10 Luglio e Sabato 7 Agosto
Momento, Momento, Momento! Cosa fai Mattia, perchè hai raggruppato due date insieme?
La risposta è molto semplice.
In queste due date faremo l’escursione in canoa, rullo di tamburi…in NOTTURNA!
Il ritrovo sarà indicativamente per le 17, mentre l’escursione in acqua con le canoe sarà dalle 20 alle 22.
Nuove suggestioni e nuove atmosfere.
Vedremo la Diga a piedi sotto la luce del sole estivo, inizieremo a pagaiare al tramonto per poi rientrare alla base al buio illuminati dalla Luna.
Gli alberi che abbiamo schivato a maggio, li vedremo dal basso ad una distanza di qualche metro.
L’invaso della Diga, anche in questi mesi, raggiunge nel suo punto di massima una profondità di 5-6 metri.
Hai capito ora perchè all’inizio ti dicevo che ogni data ha qualcosa che la rende unica?
Tutte le escursioni in canoa le faremo accompagnati da una guida professionista di Outdoor Romagna.
Le canoe sono predisposte per poterci salire in due.
Nelle mie escursioni accompagno in canoa un numero massimo di 20 persone, ovvero 10 canoe.
Per prenotare e/o ricevere maggiori info contattami:
3497789611 – info@scomfortzone.com
Lo scorso anno diverse persone hanno regalato un’escursione in canoa per compleanni e ricorrenze, ci avevi mai pensato?
