Pailon del Diablo – La cascata più famosa in Ecuador

cascata del pailon del diablo banos ecuador viaggio

Pailon del Diablo – La cascata più famosa in Ecuador

Pailon del Diablo si trova in Ecuador, a pochi chilometri da Baños de Agua Santa, sicuramente la cascata più famosa di tutto il Paese.

La sua forma simile ad una pala fanno del Pailon del Diablo in Ecuador una delle esperienze naturalistiche più gettonate.
A sua volta, osservando la caduta dell’acqua dal ponte sospeso, si dice che una delle rocce ricordi il volto del diavolo.
Coraggio e curiosità ti porteranno a scoprire Pailon del Diablo in Ecuador, un’esperienza da non perdere durante un viaggio in questo piccolo e meraviglioso Paese.

Pailón del Diablo – Diamo i numeri

Grazie a questa maestosa attrazione, agli sport di avventura (su tutti rafting e canopi) e a la Casa del Arbol, la città di Baños de Agua Santa è sicuramente una delle destinazioni turistiche più gettonate in Ecuador.

Il Pailón del Diablo dista circa 17 chilometri dal centro di Baños ma arrivarci è semplicissimo, in seguito ti spiegherò come.
Si estende per una lunghezza di circa 80 metri per 20 metri di profondità, rappresentando una delle cascate più alte dell’Ecuador.

Ma la cosa che mi ha impressionato maggiormente è stata un’altra: la sua potenza.
La forza con la quale l’acqua cade per i sopracitati 80 metri del Pailon del Diablo è impressionante.
Puoi farti un’idea guardando questo video di Aguilan TV.
Sentirete a centinaia di metri di distanza il rumore dell’acqua che si staglia fino in fondo, un’energia totale che sono sicuro ti lascerà a bocca aperta.

Vedere il Pailón del Diablo è gratis?

No, vedere il Pailón del Diablo non è gratis.
Questa gigantesca cascata si trova infatti all’interno di un sito naturalistico privato, facente capo cioè ad una persona, una di quelle “simpatiche” stranezze che si possono incontrare viaggiando per l’affascinante Sudamerica.

Non disperate però, il costo di ingresso non è così elevato.

L’ingresso è di 2 dollari per persona.

Qui però si presenta un bivio. Dovete infatti sapere che ci sono due entrate per visitare il Pailón del Diablo.

La prima vi farà salire fino in cima permettendovi di vedere la cascata dalla sua punta massima, quella da dove l’acqua con imponenza trova la forza di lanciarsi.

La seconda entrata vi permetterà invece di risalire dal basso per una enorme scalinata che passa proprio a lato della cascata, incuneandosi anche dentro una piccola grotta, che vi permetterà di entrare a contatto con la cascata e ammirarla dal basso verso l’alto in tutta la sua grandezza.

Vi dicevo che vi troverete di fronte a un bivio perchè ogni entrata ha un costo di 2 dollari per persona.
Il mio consiglio è di scegliere, in ogni caso avrete l’opportunità di vedere bene il Pailón del Diablo.

Ma quale entrata scegliere?
Il consiglio che vi posso dare è questo.
Se volete la foto perfetta, quella che vi immortali insieme a una delle cascate più alte dell’Ecuador, allora prendete il sentiero che vi porterà in alto.
Se invece vi volete sganasciare dalle risate insieme ai vostri compagni di viaggio perchè sarete completamente bagnati dal getto incessante della cascata, allora prendete il sentiero che parte dal basso.

Come arrivare al Pailón del Diablo

Ecco le due, anzi tre soluzioni che ti propongo per arrivare al Pailón del Diablo e godere di questa meraviglia naturalistica.

Prima opzione – Cotto e mangiato

L’opzione cotto e mangiato propone la visita al Pailón del Diablo attraverso un tour organizzato.
E’ sicuramente l’opzione più comoda e che ti permetterà in poco tempo di vedere il maggior numero di attrazioni presenti a Baños de Agua Santa.
E’ una bella opzione perchè non molto cara e che include altre visite.
Prima di tutto recati nel centro di Baños e senza dubbio incontrerai un’infinità di agenzie pronte a offrirti un tour al Pailón del Diablo.
Questo tour prevede il viaggio in Chiva, ovvero un vecchio furgone dove si era soliti in passato andare a raccogliere grandi quantità di frutta tropicale, cacao o caffè.
A bordo di questa Chiva visiterete prima 7 cascate, molto meno suggestive del Pailón ma altrettanto interessanti.
Poi arriverete finalmente al Pailón del Diablo dove vi verrà data indicativamente mezz’ora/quaranta minuti per visitare la cascata e rientrare alla Chiva.
Il tour proseguirà con la possibilità di fare Canopi, ovvero venire lanciati nel vuoto di 500 metri d’altezza agganciati ad un filo, e con la visita di una piccola impresa dolciaria che produce bocadillos a base di guayaba.

Potete trovare questo tour per un prezzo che oscilla tra gli 11 ai 18 dollari a persona.
La vostra capacità di contrattare potrà fare la differenza!
ATTENZIONE: in questo prezzo non è inclusa l’entrata di 2 dollari per il Pailón del Diablo e tutte le attività extra, come ad esempio il Canopi, che deciderete di fare.

Consiglio questa opzione a chi vuole ottimizzare i tempi, la sconsiglio a chi vuole godersi il Pailón del Diablo con calma.

Seconda opzione – Fai da te

L’opzione fai da te prevede ovviamente che vi arrangiate!
Avete tempo oppure desiderate vedere con calma questa cascata incredibile?

Allora fate come vi dico.
Andate al terminal dei bus di Baños, distante una decina di minuti a piedi dal centro. Una volta arrivati cercate un’impresa di trasporti che venda come destinazione PUYO.
Dite che volete andare fino al Pailón del Diablo (ripetete la stessa cosa all’autista prima di partire con la preghiera di avvisarvi poco prima dell’arrivo) e pagate i 2 dollari per persona del biglietto per circa venti minuti di percorrenza.
Il ritorno sarà un pochino più wild, nel senso che non troverete una vera e propria fermata ma dovrete a gesti chiedere al bus (spesso lanciatissimo) di fermarsi e di riportarvi per la stessa cifra dell’andata fino a Baños de Agua Santa.

Terza opzione – Hai voluto la bici?

Baños de Agua Santa come tanti siti in Sudamerica richiama alla sport e al contatto con la natura.
L’opzione “Hai voluto la bici?” prevede che il percorso delle 7 cascate e del Pailón del Diablo ve lo facciate appunto in bicicletta!
Nel centro di Baños vedrete diverse agenzie che noleggiano biciclette al costo di 5 dollari per persona.

Sarà un percorso più lungo, a tratti faticoso, ma sono convinto che arriverete davanti alle varie cascate con un altro spirito, con l’atteggiamento di chi “la pagnotta se l’è sudata” e quindi vuole stare nel qui e ora per vivere in Ecuador un’indimenticabile esperienza local.

scomfort zone in ecuador viaggio di gruppo pailon del diablo banos

Dopo Baños de Agua Santa forse vorrai dirigerti verso la costa ecuadoriana.
Ti consiglio di leggere anche Ayampe – L’Ecuador tra surf e balene, una meta che ti consiglio per la bellezza e la buena onda.

Dal Pailon del Diablo in Ecuador è davvero tutto, passo e chiudo!

Vuoi consigli su come vive in maniera local il tuo viaggio in Ecuador o vuoi che ti aiuti a organizzarlo?
Scrivimi subito a info@scomfortzone.com e raccontami la tua idea di viaggio.