
15 Mag Viaggio di Gruppo in Colombia 2019
La Colombia la ami per i dettagli, per la carica della sua gente, per la natura che ti lascia a bocca aperta e per il “realismo magico”. Ti rendi conto di essere in una realtà completamente diversa, lontano da casa, ma tremendamente felice.
PERCHE’ UN VIAGGIO DI GRUPPO
Ho viaggiato tanto e viaggio tanto da solo. Questo mi calza bene addosso e mi stimola a mettermi alla prova in tanti nuovi progetti.
Ma la conquista maggiore che penso di aver ottenuto è stata aver imparato una modalità di viaggio.
Quella del backpacker, del viaggiatore zaino in spalla, che si muove in maniera più lenta, cercando nell’incontro e nello scambio con le culture locali la ragione del suo andare. A questo ho aggiunto la parte “solidale“. E’ un aspetto che è venuto da sè. Ogni volta che mi integro in un altro Paese, stringo amicizie, finendo per appassionarmi a progetti semplici ma che possono realmente cambiare le cose.
E’ per questi motivi che propongo dei viaggi di gruppo.
La modalità di viaggio e l’incontro con i locali che ho affinato negli anni sono gli aspetti che passano a chi viaggia insieme a me.
Qui ti presento il viaggio di gruppo 2019 in Colombia!
L’itinerario del nostro viaggio
Bogotà
La capitale della Colombia, Bogotà, è un crocevia di un sacco di cose. Praticamente un casino! Bogotà ha bisogno di tempo per essere compresa. E noi la vivremo attraverso delle esperienze local. Visiteremo il Mercado de Paloquemao attraverso un food tour insieme a Roberta di Incolombia.it. Conosceremo il caratteristico centro storico della Candelaria, con Plaza de Armas, il Museo Botero e la zona dei graffiti tra le più grandi espressioni del fermento culturale sudamericano. Insieme agli allievi della scuola di barman di Bogotà parteciperemo ad una Experiencia Cafetera. Dovete sapere che ogni regione colombiana ha un suo caffè, distinto per aroma e composizione. Ne assaggeremo alcuni, fatti tutti con tecniche differenti, e conosceremo di più sulla storia del caffè più buono al Mondo.

La Foresta Amazzonica: le radici di una nazione
A San Josè del Guaviare ci fermeremo tre giorni. Siamo all’inizio della Foresta Amazzonica nordoccidentale. Qui fino a pochi anni fa non era possibile entrare, a causa del controllo del territorio da parte delle FARC.
Ora in tutto il Paese regna la pace e si sono aperti sconfinati e incontaminati scenari da poter conoscere. Qui nel Guaviare una guida locale ci porterà a conoscere la foresta e il suo fascino misterioso, passando per sentieri, grotte, fino ad arrivare a un canyon dal quale ammireremo tutta la valle circostante.
Siete mai saliti a bordo di una canoa di legno nel bel mezzo di un fiume amazzonico?
Fidatevi che sarà un’esperienza elettrizzante.
Arriveremo alla Laguna de Nare e vedremo i delfini rosa, una specie amazzonica della quale non si conosceva l’esistenza fino a poco tempo fa.
La sera incontreremo la Comunità indigena TUKANO ORIENTAL e insieme a loro parteciperemo ad una Velada Indigena dove conoscere le loro secolari tradizioni.
Due anni fa sono state rinvenute delle grotte con delle incisioni rupestri risalenti a oltre 10 mila anni fa. Andremo lì insieme a una guida, sarà una giornata indimenticabile.

Medellin, tra festa e solidarietà
Arriveremo a Medellin in occasione della “Feria de los Flores“. E’ l’evento cittadino più atteso dell’anno. Tutta la città si colora di fiori in tutti i lati, carri allegorici sfilano per le strade, e il ballo..beh, si balla già tanto durante l’anno, figuratevi durante la Feria!Per non essere da meno parteciperemo ad una Lezione di Salsa insieme a un maestro professionista. La Salsa in Colombia è molto più di un ballo, vi accorgerete subito come sia un modo di comunicare ed entrare in relazione con gli altri.
Il fulcro della nostra visita a Medellin sarà l’incontro con i bambini di Sembrando Paz y Esperanza. E’ un progetto che sostengo direttamente e al quale sono molto legato. Qui trovi la loro storia. Yenni e Andres ci porteranno a visitare la Comuna 13, poi saliremo al campo per giocare a calcio insieme ai bambini della squadra. Con il viaggio verrà donato un contributo, già compreso nel prezzo che troverete, per continuare a sostenere questo progetto.
Allenatevi se potete, perchè lo scorso anno abbiamo perso malamente e mi prendono ancora in giro!!
Passeremo del tempo insieme a loro, imparando anche a cucinare alcuni piatti della tradizione colombiana.

Guatapè e la Piedra del Peñol
E adesso come vi spiego la Piedra del Peñol? Mica facile. Beh, immaginate un’immensa pianura, di quelle che non finiscono neanche all’orizzonte. Immaginate poi tante lagune di acqua azzurra che si intervallano a distese di prati e boschi. Ok, rimanete lì con l’immaginazione. Ora nel bel mezzo di tutto questo metteteci una roccia monolitica di 2.135 metri.
Bene, ora guardate la foto. Sappiate che dalla cima sarà una meraviglia.

Il Deserto della Tatacoa
Io e il Deserto della Tatacoa ci vogliamo bene.
Torno ormai ogni anno. L’ho scoperto grazie al mio amico Ricardo Moreno, accompagnandoci il primo gruppo di viaggiatori. Da lì in poi non ho più smesso di tornare.
Il Deserto della Tatacoa ha un fascino particolare.
E poi mi fa sempre impazzire la notte all’osservatorio astronomico. Primo perchè gli astronomi presenti sono davvero molto bravi e spiegano un sacco di cose sulle stelle, compresa la mitologia, in maniera molto appassionata. Secondo perchè TUTTE le stelle presenti nell’emisfero australe le ho viste solo in due posti: sull’Isola di Pasqua e nel Deserto della Tatacoa. Praticamente posti in cui non si va tanto di frequente…
A questo va aggiunto il fatto che la nostra guida sarà Efrain. Un ragazzo nato proprio nel deserto. Conosce molto bene la sua terra e in più ci accompagnerà ad incontrare altri abitanti del Deserto. Sarà il tempo di condividere una tazza di cioccolato con loro, e magari farci insegnare come si mungono le capre!

Questo è quello che vedremo. Poi nel mezzo ci sarà tantissimo altro, compreso qualche viaggio di notte in bus. La Colombia è un paese a cui è stata posta sopra una grande etichetta ma che invece ha tanta autenticità da voler raccontare o semplicemente esprimere.
Fidatevi, ve ne accorgerete subito!
Questo viaggio è pensato e coordinato nella parte tecnica insieme a Trip By Me e Atonga Viaggi.
La data del viaggio di gruppo in Colombia sarà dal 28 luglio al 11 agosto 2019.
Non esitare a scrivermi a info@scomfortzone.com, sono a tua disposizione per tutti i chiarimenti!
Per rimanere aggiornato sui prossimi eventi e viaggi Scomfort Zone iscriviti alla nostra Newsletter: mailchi.mp/73b379f04843/iscrizionenewsletter
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. (Edgar Allan Poe)