
09 Gen Come raccontare un viaggio? – Pillole di Storytelling
Raccontare un viaggio o una propria esperienza personale può essere nell’era dei Social un compito affascinante quanto complicato.
Vediamo perchè.
Il Giro del Mondo stando fermi
Il Mondo è cambiato, sta cambiando e cambierà.
Che ci piaccia oppure no!
Negli ultimi anni grazie all’impetuoso avvento dei Social Networks pare invece che le distanze nel Mondo si siano accorciate.
Abbiamo la possibilità di scoprire angoli remoti del Pianeta e meraviglie naturali tramite foto e video in alta definizione, racconti e testimonianze di viaggiatori.
E la cosa innovativa sapete qual è?
Tutti possiamo farlo!
Raccontare e documentare un viaggio o un’esperienza personale è alla portata di tutti ma soprattutto più pratico e veloce di un tempo.
Quindi vorresti dire che è più facile raccontare a un pubblico fisico o virtuale?
Beh aspettate, non proprio..
Gli Smartphone e i Social hanno dato così tanta possibilità a tutti di creare dei contenuti multimediali che la rete, diciamocelo, è entrata un pò in confusione.
La cosa positiva però, è che c’è sempre una cosa positiva!
Sono tante le tecniche e gli strumenti che ci possono aiutare a far si che i nostri racconti, “le cose che abbiamo da dire” ci escano dalla bocca o dalle dita in maniera autentica e arrivino ai nostri interlocutori in maniera creativa, vera e personale.

Storytelling è emozione
Credo non ci siano tanti significati dietro ad una parola come quelli attribuiti alla parola STORYTELLING.
La verità è che lo Storytelling (letteralmente Raccontare una Storia) ha portato allo sbobinamento di emozioni da parte dell’autore.
Io questa la trovo una conquista rivoluzionaria per la nostra società.
Si, è vero, le notizie fake sono sempre dietro l’angolo, ma per chi vuole raccontare e raccontarsi beh, che si faccia avanti, è questo il momento giusto!
Come un’immagine può cambiare
Che titolo e didascalia dareste a questa foto?

C’è un Mondo dietro a questa foto non credete?
Uno scenario “non solito”, persone, un’atmosfera propria.
E’ indubbio che l’autore si sia approcciato a questa foto con una storia.
Magari sul momento non aveva intenzione di creare una storia, ma dentro di sè ne aveva sicuramente una.
Bene, lo storytelling è un’arte che aiuta a tirare fuori un racconto, e modellarlo in tanti e fantasiosi modi.
Corso di Storytelling di viaggio..Perchè?
Raccontare un viaggio è diventata, per fortuna aggiungo io, una modalità molto comune.
Era il 2017, ero da poco tornato dal mio viaggio di un anno in Sudamerica e iniziavo a contattare locali e biblioteche per raccontare in pubblico la mia esperienza.
Mi sentivo un alieno, spesso mi chiedevo “Ma chi me lo fa fare!!”.
Non a caso fu poco prima di una serata a Santarcangelo che mi arrivò un nome.
Perchè non intitolare il racconto delle mie storie Scomfort Zone?
A quel titolo associai un Sottotitolo: Pensavo fosse un viaggio e invece era la mia vita.
Ecco l’inizio di un’altra storia, in questo caso la mia!
Lo Storytelling di viaggio è utile prima di tutto per sè stessi.
Fidatevi che la memoria ha un tempo limitato.
Scrivere storie, racconti, post social vi aiuterà a fermare il tempo, ricordare dettagli.
Senza poi non trascurare un aspetto: Ma quanto è bello condividere?
Scrivere, parlare in pubblico, creare contenuti Social sui nostri viaggi ha un vantaggio.
Il vantaggio di utilizzare una nostra passione per “affinare un’arte” secondo me è qualcosa di impagabile!
E allora scriviamo, raccontiamo, parliamo in pubblico dei nostri viaggi ed esperienze più significative.
E’ per questo che ho pensato a una cosa..
Viaggia, Scrivi, Racconta: Corso di Storytelling

Ho creato un corso di Storytelling di viaggio nel quale stimolare creatività e fantasia per creare racconti e post originali.
Utilizzeremo tecniche che ci aiuteranno a creare contenuti partendo proprio dalle nostre esperienze di viaggio.
Oltre alla scrittura ci sarà spazio anche per il Public Speaking, come parlare in pubblico sentendosi a proprio agio e catturando l’attenzione.
Il primo corso si terrà a Forlì, al Circolo INZIR – Viaggiatori in Circolo, di cui faccio parte.
4 appuntamenti da Mercoledì 29 Gennaio a Mercoledì 19 Febbraio.
Per info e iscrizioni scrivete a corsi@inzir.it
Per chi non abita in zona Romagna o non potrà partecipare, ci saranno presto delle novità!
Se siete interessati a saperne di più su tecniche e corsi di Storytelling di viaggio scrivetemi a info@scomfortzone.com
La vita assomiglia a un romanzo più spesso di quanto un romanzo assomigli alla vita.
(George Sand)