
17 Mar Trovare il coraggio di cambiare – Il Re e i due falchi
Quella che ti sto per raccontare è una storia che viene tramandata senza sapere chi ne sia in verità l’autore.
E’ la storia del Re e i due falchi.
Capita spesso che i messaggi più significativi abbiano autore Anonimo, chissà poi perchè..
Come trovare coraggio
La storia che vi sto per raccontare non lo nascondo, parla anche di CORAGGIO.
Trovare il coraggio di cambiare è una frase semplice che spesso leggiamo.
Molto più complicato è trovare il coraggio di cambiare nella vita di tutti i giorni, nel fare scelte che ci aiutino a seguire la nostra strada.
Quando bisogna trovare il giusto coraggio di cambiare?
Se riferito alla nostra vita, bisogna trovare coraggio quando sentiamo che è arrivato il momento.
Avete presente quando la pentola è sul fuoco con il coperchio chiuso e l’acqua in ebollizione sta uscendo?
Il coraggio nella nostra vita ci vuole, metaforicamente, nel sollevare il coperchio giusto il momento prima che l’acqua esca.
Ora però leggete questa storia..
La storia del Re e dei due falchi
“Un grande Re ricevette in omaggio due pulcini di falco e si affrettò a consegnarli al maestro di falconeria perché li addestrasse.
Dopo qualche mese, il maestro comunicò al Re che uno dei due falchi era perfettamente addestrato.
«E l’altro?» chiese il Re.
«Mi dispiace, sire, ma l’altro falco si comporta stranamente, forse è stato colpito da una malattia rara, che non siamo in grado di curare.
Nessuno riesce a smuoverlo dal ramo dell’albero su cui è stato posato il primo giorno.
Un inserviente deve arrampicarsi ogni giorno per portargli il cibo».
Il Re convocò veterinari e guaritori ed esperti di ogni tipo, ma nessuno riuscì a far volare il falco.
Incaricò del compito i membri della corte, i generali, i consiglieri più saggi, ma nessuno poté schiodare il falco dal suo ramo.
Dalla finestra del suo appartamento, il monarca poteva vedere il falco immobile sull’albero, giorno e notte.
Un giorno fece proclamare un editto in cui chiedeva ai suoi sudditi un aiuto per il problema.
Il mattino seguente, il re spalancò la finestra e, con grande stupore, vide il falco che volava superbamente tra gli alberi del giardino.
«Portatemi l’autore di questo miracolo» ordinò.
Poco dopo gli presentarono un giovane contadino.
«Tu hai fatto volare il falco?
– Come hai fatto?
– Sei un mago, per caso?» gli chiese il Re.
Intimidito e felice, il giovane spiegò:
«Non è stato difficile, maestà, ho semplicemente tagliato il ramo.
Il falco si è reso conto di avere le ali ed ha incominciato a volare!.

Le cose che non ci accorgiamo di avere
Scommetto che ciascuno di voi, leggendo questa storia, ha pensato ad una situazione che lo/la riguarda.
Lasciate stare!
Se in passato non avete avuto coraggio di cambiare, di togliere il coperchio dalla pentola, va bene così.
Probabilmente in quel momento non potevate farlo oppure..
Non avete incontrato qualcuno pronto a tagliare il ramo sopra il quale vi eravate adagiati.
Ora però tenete ben a mente la storia del Re e dei due falchi che avete appena letto.
Questa storia ci insegna infatti come sia necessario tagliare i rami che ci bloccano nella nostra comfort zone.
Questo nostro rimanere a lungo in certe situazioni non ci fa vedere altre cose più importanti per il nostro cammino.
E’ meglio trovare il coraggio di tagliare il ramo prima che altri lo facciano per noi (poi chissà quando arrivano!)
Con che faccia ci parli di tutto questo?
Ok ok, ci sta!
Perchè Mattia dici queste cose con tanta sicurezza?
Magari siete capitati “per caso” (anche se questo termine non lo troverete nel dizionario dei viaggiatori) qui su Scomfort Zone e su questo articolo.
Chiariamo subito, con questo articolo non voglio insegnarvi assolutamente nulla.
Tra viaggiatori possiamo parlare liberamente.
Credo che siamo abituati tutti a passare diversi giorni in solitaria e magari condividere idee e storie personali con il primo sconosciuto seduto a fianco a noi in autobus.
Mi permetto di commentare la storia del Re e i due falchi, che trovo bellissima, solo per un motivo.
Ci sono già passato anch’io!

Mi trovavo bellamente seduto sopra un ramo, chiedendomi di continuo cosa fare, mentre vedevo gli altri falchi volteggiare sorridenti in cielo.
Mica una situazione piacevole, sapete.
Forse qualcuno di voi l’ha già provata come successe a me, non è così?
Poi un giorno mi tagliarono proprio quel ramo: Venni licenziato.
Ho passato diversi mesi precipitando ma poi…
Mi sono accorto anch’io di avere delle ali!
Me ne sono accorto decidendo di viaggiare a lungo, di lasciare una realtà che era da sempre la mia comfort zone e di andare così a conoscermi in altre circostanze.
Ci saranno altre occasioni per confrontarci su queste cose (magari anche a voce in qualche trekking o viaggio che organizzo).
Quello che ti voglio dire è solo una cosa..Allena il tuo Coraggio.
Non importa se sarai tu a tagliare i rami che ti legano alla tua comfort zone o sarà un altro.
Fatti trovare pronto/a.
Forse ti potranno interessare anche queste letture:
- Viaggiando supererai la Paura del Giudizio;
- Come essere se stessi in un ambiente che non ci appartiene più
Focalizzati sui tuoi desideri, la tua situazione attuale, se pensi di dover fare qualche cambiamento.
Intanto prepara le forbici..arriverà anche quel momento..
Se hai una tua storia personale da raccontare o un consiglio da chiedere alla community di Scomfort Zone allora scrivi a info@scomfortzone.com
Verrà condivisa la tua storia, anche in forma anonima se lo vorrai, in modo da mettere in circolo idee e punti di vista.
Le cose spesso cambiano proprio guardandole da un’altra angolatura.