
17 Mar La Foresta Amazzonica in Colombia – Quale esperienza scegliere
Che la si chiami Foresta Amazzonica o semplicemente Amazzonia, poco importa.
In Colombia è presente il “polmone verde” del Mondo.
Ecco come conoscere l’Amazzonia e la sua cultura durante un viaggio in Colombia.
La Colombia e la Biodiversità

La Colombia è uno dei Paesi al Mondo con la più alta percentuale di biodiversità.
Pensate solo al fatto che in Colombia passano tre cordigliere andine, vi sono due deserti, due oceani e poi c’è lei..la Foresta Amazzonica.
Se prendete una cartina della Colombia vedrete che per buona parte è “invasa” da un enorme spazio verde che confina con Ecuador, Perù, Venezuela e Brasile.
La Foresta Amazzonica in Colombia è un territorio vasto, incontaminato e ricco di storia e tradizioni.
La Foresta Amazzonica in Colombia
Sono tante le zone e le regioni che compongono la Foresta Amazzonica.
E’ sicuramente un argomento delicato.
Molte di queste zone sono inaccessibili dall’uomo, altre solo da qualche anno sono state “liberate” dal controllo delle FARC e quindi aperte al turismo.
Mai come prima d’ora in Colombia è necessario fare un turismo comunitario, che dia valore a queste terre e non le distrugga.
Il viaggiatore che vuole conoscere la Foresta Amazzonica in Colombia deve essere un viaggiatore consapevole.
Di seguito ti parlerò delle aree accessibili per conoscere la misteriosa e affascinante Amazzonia Colombiana.
Leticia

La città di Leticia è un punto di confine.
Da lì a brevissima distanza si può passare infatti nell’Amazzonia Brasiliana o in quella Peruviana.
Leticia è sicuramente la zona di Amazzonia Colombiana più turistica.
Di positivo ha che è ben servita dai voli direttamente da Bogotà e sono tante le proposte turistiche che vi verranno fatte.
Ovviamente questo comporta trovare un afflusso maggiore di turisti e la minore possibilità di interagire con le comunità locali.
Se vuoi saperne di più leggi Leticia – la destinazione turistica dell’Amazzonia Colombiana.
Caño Cristales – Meta

La regione del Meta è una zona molto in espansione dove è possibile vivere esperienze immersi in una natura esplosiva, tra laghi, fiumi e immense cascate.
E’ un tipo di turismo local, più semplice ed economico.
Qui ti racconto Cos’è un’esperienza local in viaggio.
La regione del Meta colombiano però, più precisamente nella provincia La Macarena, annovera anche Caño Cristales, il fiume più colorato del Mondo.
Questo fiume, grazie a delle particolari alghe che lo abitano, è una delle meraviglie più conosciute di tutta la Colombia.
In questo articolo Visitare Caño Cristales – il fiume più colorato al Mondo ti racconto cosa ne penso, dandoti alcune informazioni che ti saranno molto utili.
Il Guaviare

E’ sicuramente la mia zona Amazzonica preferita, quella da dove passano i viaggi di gruppo in Colombia che organizzo.
Quella del Guaviare è una zona alle porte della Foresta Amazzonica che confina con il Venezuela.
Fino a pochi anni fa era interdetta la possibilità di visitare il Guaviare per via della presenza dell’esercito delle FARC che controllava la produzione e il trasporto di cocaina.
Ora il Guaviare è un territorio incontaminato dove sono stati rinvenuti reperti archeologici, primitivi e specie animali sconosciute, dove le persone che vi abitano sono curiose e cordiali.
Se vuoi approfondire allora leggi Il Guaviare – Amazzonia selvaggia in Colombia.
Il Chiribiquete

A poche ore di distanza dal Guaviare si trova il parco del Chiribiquete.
Anche questa zona è selvaggia, verde e carica di buona energia.
Sono state rinvenute di recente anche qui delle installazioni primitive in alcune grotte.
Il Chiribiquete è la parte di Foresta Amazzonica colombiana più estesa, oltre a conservare ancora diverse tribù indigene.
Al momento, l’accesso alla zona del Chiribiquete è consentito solo attraverso dei velivoli.
Maggiori informazioni le trovi leggendo Chiribiquete – Il Parco Nazionale più grande dell’Amazzonia in Colombia.
Le quattro aree che vi ho appena elencato (Leticia, Caño Cristales – Meta, Guaviare e Chiribiquete) sono le aree a mio avviso che vi consentiranno di scoprire e di vivere al meglio la Foresta Amazzonica in Colombia.
Non dimenticate che la Foresta Amazzonica è Patrimonio dell’Umanità oltre che un territorio molto selvaggio.
Vi consiglio pertanto di fare turismo consapevole in queste zone attraverso agenzie autorizzate e persone del posto.

Se vuoi invece conoscere un racconto di viaggio allora puoi leggere Un’esperienza dell’Amazzonia – Vivere tra gli indigeni in Ecuador.
Si tratta del racconto di quella folle settimana che ho passato in mezzo alla Foresta Amazzonica insieme alla tribù indigena Cofan!