Gli Scomfort Eventi di Giugno e non solo..

eventi di scomfort zone cosa fare estate 2020 viaggiare local

Gli Scomfort Eventi di Giugno e non solo..

Ecco gli appuntamenti di Scomfort Zone per il mese di Giugno 2020.
Come sai, crediamo che uscire dalla propria zona di comfort in viaggio sia possibile vivendo esperienze significative, ascoltare storie di cambiamento, incontrare i local e farlo in modo consapevole.

Di seguito ti racconto quali sono le esperienze in programma per Giugno.
Leggi fino in fondo perché ci sono anche alcune Scomort Idee in giro per l’Italia già in programma per i prossimi mesi!

Per prima cosa scarica subito la brochure con gli Eventi Scomfort programmati fino ad ora.

Di seguito ti spiego meglio gli eventi che andremo a fare!

13 GIUGNO – CLICK & TREK: ESERCIZI PER LO SGUARDO

trekking da cà di veroli a rio petroso itinerario a piedi foreste casentinesi romagna forlì-cesena

Trekking Fotografico tra la natura e il silenzio della Valle del Bidente.
Sarà con noi Alessandra Salieri, fotografa professionista, la quale ci aiuterà a costruire la nostra esperienza di trek attraverso la fotografia.

Non solo natura, percorreremo infatti il percorso del Partigiano Janosik tra valli e ruderi nei quali si è scritta la storia del nostro Paese.
Partenza ore 15 da Strabatenza (Comune di Santa Sofia).
Evento Facebook: clicca qui.

14 GIUGNO –  TREK DEI TAUSANI: “LE PICCOLE DOLOMITI DELLA VALMARECCHIA”

Sembra impensabile lo so, ma a 20 minuti di macchina da Rimini è possibile ammirare paesaggi collinari suggestivi e colpi d’occhio che rimandano alle Dolomiti.

Queste sono le Creste dei Tausani, un trekking bellissimo e alla portata di tutti che ci porterà a vedere dall’alto panorami così diversi tra loro.
Conosceremo la storia di quei posti così cari a molti pittori, arriveremo fino a San Leo, un nome e una garanzia di borgo storico e affascinante. Partenza ore 10.
Evento Facebook: clicca qui.

MERCOLEDI’ 17  – VENERDI’ 19 GIUGNO
LUCCIOLATA IN THE BOSC

lucciolata in the bosc escursione a piedi di scomfort zone mattia fiorentini guida ambientale escursionistica

Dopo il successo delle prime due escursioni continuiamo con le Lucciolate in the bosc.
Natura, tramonto, camminare al buio, scoprire di più su questi minuscoli coleotteri ammirandoli in tutta la loro…intermittenza!
Evento Facebook: Clicca qui.

20 GIUGNO – I MISTERI DI LAGO DI POGGIO BALDI

Il lago che non c’era e ora c’è. Anno 2010 una grossa frana coinvolge il paese di Corniolo e tutto il circondario.
Con il passare del tempo e delle piogge si viene a formare un lago caratterizzato da lunghi e spogli tronchi di albero al suo interno.
Un clima insolito, suggestivo e tremendamente incontaminato!
Un’escursione semplice e alla portata di tutti, adatta a famiglie e a chi spesso passa di fretta per andare sulle vette delle Foreste Casentinesi, un’opportunità per concedersi un tempo di scoperta diverso.

21 GIUGNO – PANORAMIC TREK SUL LAGO SCAFFAIOLO

lago scaffaiolo tra bologna e modena trekking a piedi emilia romagna escursioni di scomfort zone Mattia Fiorentini viaggiatore local

La combriccola di Scomfort Zone si sposta sull’Appennino Tosco Emiliano e lo fa in una destinazione da capogiro: Il Lago Scaffaiolo.
Saliremo sui 1945 metri del Corno alle Scale per poi raggiungere questo lago naturale che ci aspetta insieme a una vastità di paesaggi.

Un trek bello intenso per conoscere un altro ambiente naturale e fare un pò di sana fatica insieme, quella che ti fa ridere senza un motivo una volta raggiungo l’obiettivo!

27 GIUGNO – BELA FA-DIGA IN CANOA!

Uniamo gli elementi terra e acqua, per un sabato caldo e molto carico!
Inizieremo il pomeriggio con un’escursione a piedi attorno alla Diga di Ridracoli, alla scoperta di questo invaso molto caro a noi romagnoli dentro una cornice naturale incredibile.

Una volta ammirato il lago della Diga è ora di entrarci dentro.
Alle 17 con l’aiuto di una guida percorreremo il lago in canoa per un paio d’ore godendo dell’atmosfera, mentre il sole inizia a calare e regala insoliti giochi di colore.

28 GIUGNO – TREK SULLA LUNA: RIO PETROSO

Ci sono dei luoghi che sembrano volerti raccontare qualcosa.
Vecchi ruderi presi d’assalto dalle piante rampicanti che con qualche dettaglio ti riportano a un tempo lontano, che non conosci e puoi solo immaginare.
Partendo da Cà di Veroli, poco distante da Santa Sofia (FC), raggiungere il vecchio borgo disabitato di Rio Petroso per poi salire sul crinale fatto di dune rocciose.
Non sono mai stato sulla Luna lo giuro..ma mi immagino un paesaggio così (gravità permettendo!).

Se il meteo lo consentirà, a fine trek sarà possibile fare il bagno nel fiume..più local di così!

4-5 LUGLIO – AMACA FOREST NIGHT

Questa 2 giorni non vedo l’ora che arrivi, perché racchiude tanto della filosofia di Scomfort Zone: ESPERIENZE LOCAL, AVVENTURA E BUENA ONDA!
Campeggeremo nel bosco, in località Castagno d’Andrea (FI), una zona bellissima che fa parte delle Foreste Casentinesi.

Si potrà campeggiare in amaca o in tendina, saremo nella proprietà di Beppe che vive in un antico casolare immerso nel bosco insieme alla sua famiglia.
Sarà un’occasione per fare dei trek tra cascate e castagni secolari, mangiare cibi cucinati per noi in un forno a legna del 1700, ascoltare vecchie storie contadine di quei posti con un bel bicchiere di vino in mano e dormire nel bosco..un’esperienza unica da provare!

17-18-19 LUGLIO “ABRUZZO: LU MARE E LA MONTAGNA”

Approdiamo per la prima volta in Abruzzo e lo facciamo nella maniera più local!

Faremo base a San Vito Chietino, località di mare sulla famosa costa dei Trabocchi.

Il primo giorno sarà dedicato alle spiagge e alle calette più incontaminate e alla scoperta della costa.
Insieme a Sabrina, abitante di San Vito Chietino, conosceremo la cucina tipica (tanto pesce, tanti arrosticini e molto altro) ed i modi di fare degli abruzzesi.
Il sabato sarà dedicato al trekking, andremo alla scoperta di sua maestà La Majella, un Parco Nazionale diviso tra natura, antichi monasteri e tante specie animali che convivono libere.

Al ritorno ci aspetta il sindaco di un piccolo borgo per mostrarci la storia e i musei di quella piccola frazione abruzzese!
La domenica sarà tempo di altre attività Outdoor e di scoperta dell’Abruzzo prima di fare ritorno a casa.

Il soggiorno è previsto in campeggio, è possibile su richiesta prenotare delle camere presso B&B della zona.

13-14-15-16 AGOSTO I MONTI SIBILLINI E IL CAMMINO DELLE TERRE MUTATE: STORIE DI RINASCITA

Per ferragosto andremo nel cuore delle Marche, più precisamente sui Monti Sibillini.

Saremo ospiti di un rifugio ai piedi del Monte Vettore, la cima più alta di tutto il parco.

Questo rifugio è gestito da una coppia di giovani del posto che ha deciso di ridare voce a quelle terre dimenticate.
Dopo il terremoto del 2016 quella fetta di Marche ha subito un progressivo spopolamento, le poche attività e gli abitanti rimasti stanno facendo fronte comune per continuare a vivere in quei posti meravigliosi.
Ascolteremo racconti, usanze e modi di fare local, percorreremo alcune tappe del Cammino delle Terre Mutate che passa dai Monti Sibillini e la meravigliosa Castelluccio di Norcia.

Il soggiorno è previsto in tenda, è possibile su richiesta prenotare una camera all’interno del rifugio in base alla disponibilità.

Ecco qua tutte le esperienze in Scomfort Zone finora programmate.
Presto ne arriveranno altre per i mesi di Luglio e Agosto.

Se sei interessato/a a una o più di queste esperienze, ti consiglio di contattarmi il prima possibile per avere maggiori informazioni.

I posti disponibili non sono tanti!

I miei contatti sono:
E-mail: info@scomfortzone.com
Cell:
3497789611

Tutte le escursioni e le esperienze verranno effettuate secondo le normative in merito alle attività post Covid-19.
Ciascun partecipante, al momento dell’iscrizione, riceverà tutte le informazioni a riguardo.

Ti saluto con una frase che qualche anno fa mi ha dato la spinta di partire e uscire dalla mia zona di comfort:

Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto.

Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti.

Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain)

Alla prossima esperienza local,
Mattia