
18 Nov Google cerca viaggiatori per raccontare il Mondo con una telecamera
Si tratta del programma di “mappatura” dei sentieri di Street View. Si cercano volontari per raccontare il Mondo a 360° attraverso Google Maps.
Quante volte hai utilizzato Street View per localizzare esattamente la tua destinazione o semplicemente per sognare ad occhi aperti esotiche località nel Mondo?.
Per chi ancora non lo sapesse Street View è il programma di Google Maps che permette di vedere ad alta risoluzione la sequenza fotografica di un determinato punto nella mappa. Quello che inizialmente poteva sembrare solo un simpatico giochino, nel corso degli anni è diventato un sistema dettagliato e completo di geolocalizzazione virtuale.
Pare che Google non abbia alcuna intenzione di fermarsi, anzi.
Oltre a Street View “tradizionale”, infatti, si sta sviluppando Street View Trekkers. Si tratta di una nuova piattaforma che permetterà di visualizzare i sentieri di tutto il Mondo con la stessa facilità con la quale ora si possono vedere i percorsi urbani.
E’ per questa finalità che Google sta cercando persone disponibili a viaggiare con l’attrezzatura di Street View Trekkers in prestito.
L’idea di Google è infatti quella di “mappare” tutti i sentieri del Mondo proprio dove la famosa automobile di Street View non può arrivare.
Come partecipare a Street View Trekkers
Partecipare a questa iniziativa vuol dire essere disposti a viaggiare con uno zaino speciale dotato di un’apposita fotocamera fornita da Google. Se siete interessati a contribuire a questa ricerca ecco cosa dovete fare. Collegatevi a questo link www.google.com/intl/it-419/streetview/loan/ e compilate i campi indicati con i vostri dati. In questo modo vi renderete disponibili a prendere in prestito l’attrezzatura fornita da Google per partecipare a Street View Trekkers!
Nel caso veniate selezionati, verrete contattati da Google per ricevere lo zaino speciale dotato di tutta la tecnologia necessaria o di una apposita macchina fotografica capace di rilevare l’ambiente circostante a 360°.
Un esempio tutto italiano – Trail Me Up
Dovete sapere però che esiste un’azienda italiana che già da diversi anni si occupa di “mappare” i sentieri del nostro caro e vecchio stivale e di tutto il Mondo.
Si tratta del progetto Trail Me Up.
Questa giovane start up, di cui potete trovare informazioni cliccando qui, è in grado di fornirvi tutta l’attrezzatura che vi permetterà di partire per questo grande progetto.
Sempre nello stesso sito, è possibile fare veri e propri viaggi virtuali grazie al bellissimo lavoro svolto da altri viaggiatori.
Un’esperienza di viaggio sicuramente diversa ed originale, che sarà utile e pratica per tante altre persone dopo di voi!
Resta aggiornato su tutte le novità e i prossimi eventi di Scomfort Zone iscrivendoti alla Newsletter: mailchi.mp/73b379f04843/iscrizionenewsletter