
02 Gen Guatapè, Colombia autentica vicino a Medellin
Andate alla scoperta di Guatapè, a due ore di macchina da Medellin, un villaggio colorato che vi parlerà della Colombia autentica.
Se vi state chiedendo cosa fare vicino a Medellin, dedicate una giornata alla scoperta di Guatapè, un villaggio colorato e vivace che vi parlerà della Colombia autentica.
La Colombia infatti ha tante facce, sia perchè è molto grande (quattro volte l’Italia per avere un’idea) sia perchè la Colombia è il Paese al Mondo con la più alta percentuale di biodiversità.
Guatapè e la Piedra del Peñol
Ci troviamo al centro della Colombia, vicino a Medellin, a due ore di macchina per la precisione.
Guatapè è un villaggio, chiamato pueblo in Colombia, che racchiude storia e tradizione popolare.
Il nome di Guatapè non è però legato a Medellin e neanche alla tradizione local.
Il pueblo di Guatapè è infatti famoso per la maestosa Piedra del Peñol, un gigante roccioso distante solo pochi chilometri.
Ve ne parlo in maniera approfondita in questo articolo La Piedra del Peñol a Guatapè insieme anche alle indicazioni su come raggiungerla da Medellin
Una tappa da non perdere durante un viaggio in Colombia.
Cosa fare a Guatapè

Sono sicuro che la vostra giornata sia iniziata da Medellin, dove probabilmente avrete preso un Bus dal Terminal Sur.
Dopo essere scesi alla Piedra avete risalito gli oltre settecento scalini che dalla cima della Piedra del Peñol vi hanno fatto ammirare un paesaggio meraviglioso.
Una volta scesi vi consiglio allora di prendere un taxi o un tuk-tuk che vi porterà fino al villaggio di Guatapè.
Vi trovate nella regione di Antioquia, che ha come capoluogo la gigantesca Medellin.
Usciti dalla metropoli vi ritroverete a passare tra vallate verdi, foreste e isolati paeselli contadini.
Non a caso le lagune attorno a Guatapè sono state elette da molti personaggi famosi colombiani (su tutti Shakira e James Rodriguez) come sede di maestose ville dove riposare in tranquillità.
Tra queste è possibile visitare in un tour organizzato una delle principali ville dove era solito risiedere Pablo Escobar.
A Guatapè potrete però vivere delle autentiche esperienze local.
Ecco cosa fare a Guatapè!
I colori di Guatapè
Credo che la prima cosa che abbia detto al mio arrivo a Guatapè sia stata “WOW!”.
Tre lettere, semplici ma significative.
Guatapè mi ha sempre colpito per i suoi colori e per l’energia di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
La Colombia regala sorprese inaspettate e Guatapè è una di queste.
Certo, il turismo è aumentato tantissimo e non ha risparmiato questo piccolo villaggio vicino a Medellin.
Io però a Guatapè ci torno sempre, soprattutto durante i viaggi di gruppo in Colombia che accompagno.
Mi piace guardare i muri delle case, che portano delle tavole in legno intarsiate.
Ogni muro è una storia e ogni storia è un pezzetto di Colombia da immaginare.
Guatapè non è tanto grande e sono sicuro che anche solo per qualche ora avrete l’occasione di leggere tra le righe il significato di quei muri, la magia di quei colori che fanno di quel villaggio e della Colombia un posto unico dove viaggiare.
La Cattedrale di Guatapè

La cattedrale di Guatapè è dedicata a Nuestra Señora del Carmen.
La trovate nella piazza principale, da dove partono numerose vie che vi porteranno alla scoperta di questo piccolo villaggio colombiano.
La Cattedrale di Guatapè è molto semplice, ed è forse questo dettaglio a fare la differenza.
Dovete infatti sapere che in Sudamerica le chiese hanno uno stile scarno, mancano di affreschi e reliquie come le nostre.
La Cattedrale di Guatapè è così, ma colpisce per la facciata principale, bianca con contorni rossi, e per le immagini impresse.
Vedrete infatti quattro simboli che rappresentano un uomo, un leone, un toro, un’aquila.
Sapete cosa rappresentano?
I quattro evangelisti.
Matteo è infatti rappresentato come un angelo, Marco come un leone, Luca come un toro e Giovanni come un’aquila.
Esperienze local a Guatapè

Se vi state chiedendo cos’è un’esperienza local e perchè sia così importante, allora leggete Cos’è un’esperienza local in viaggio.
L’esperienza local che vi consiglio di vivere a Guatapè è giocare a biliardo.
Vi sembra assurdo? Allora dovete provare.
Il bar che preferisco per giocare a biliardo a Guatapè si trova molto vicino alla piazza principale.
Avete di fronte la Cattedrale di Nuestra Señora del Carmen, sulla vostra destra vedrete partire una strada.
Poco distante troverete, sempre sul lato destro un bar, che non ha vetrate o porte, spesso popolato da colombiani.
Entrate e chiedete un tavolo per “jugar a billar”.
Vi renderete subito conto che la maggior parte dei tavoli da biliardo non hanno le buche.
Hanno delle regole diverse dalle nostre.
Vi consiglio di osservare e poi magari di provare a giocare con loro.
Sorseggiate una birra Aguila, la più bevuta in Antioquia, e guardatevi bene attorno.
Siete dentro a un locale in Colombia, in mezzo a persone di diverse estrazioni sociali che condividono il tempo giocando a biliardo.
Godete di questa e altre piccole esperienze local.
Vi renderete conto così di come il vostro viaggio assumerà tutto un altro sapore.