
11 Ott HallowTrek Night – Foreste Casentinesi
Il silenzio della foresta, la luna piena, camminare di notte nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi..questa è solo una piccola parte della Hallow Forest Night.
Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre ci aspetta una due giorni elettrizzante in mezzo alla natura.
Chissà se in mezzo alla Foresta le civette, i lupi e i cinghiali festeggiano Halloween..magari glielo possiamo chiedere..
Di sicuro camminare nel bosco la notte ti mette in connessione con la natura, i rumori e ogni dettaglio che con la luce sembra scomparire di colpo.
Hai mai provato?
ECCO LE INFO:
RITROVO: Ore 16 a Forlì. Sarà possibile condividere le auto nel rispetto delle disposizioni post Covid-19.
In alternativa ti verrà indicato il punto di ritrovo da dove inizieremo a camminare, ci possiamo incontrare direttamente lì.
IL CAMMINO: L’escursione del sabato sarà di circa 8 km, alla portata di chiunque sia abituato a camminare e in buone condizioni di salute.
LA NOTTE: Raggiungeremo il Rifugio Asqua, completamente a nostra disposizione, dove cucineremo e passeremo la notte.
Si tratta di un bellissimo Rifugio nel versante toscano delle Foreste Casentinesi, apprezzato per il silenzio e la zona incontaminata e verde.
I COLORI: Domenica 1 novembre, dopo colazione, partiremo per un’altra escursione, di circa 10 km, che ci porterà a conoscere una parte di Parco poco battuta.
La faranno da padrone i colori dell’autunno, gli alberi che vestono tonalità gialle, rosse e arancioni che in questo periodo sembrano esplodere di colore.
Raggiungeremo anche l’Eremo di Camaldoli.
Percorreremo infatti anche un tratto del percorso delle Foreste Sacre, sentieri luogo un tempo di pellegrinaggio.

LE ATTENZIONI: Il Rifugio sarà a nostra completa disposizione e il gruppo sarà di un numero contenuto, nel rispetto delle disposizioni che regolano le escursioni Post Covid-19.
Al momento dell’iscrizione, oltre al Regolamento, potrai ricevere maggiori informazioni in merito.
LA QUOTA: La HallowTrek Night ha un costo di 50 euro, comprensivo del pernottamento e di tutti i servizi del Rifugio Asqua e della Guida Ambientale Escursionistica per la durata dell’uscita.
I PASTI: Una volta formatosi il gruppo si deciderà un menù per la cena del sabato e i pasti della domenica il cui costo è da considerarsi a parte (considera circa 10-15 euro a persona).
Nel rifugio troveremo una cucina attrezzata di tutto e la possibilità di grigliare (hai letto bene).
COSA PORTARE: Abbigliamento comodo e a strati, scarpe da trekking o con suola scolpita, torcia frontale, giacca a vento, k-way, acqua almeno 1,5 lt, sciarpa e berretta, tazza e posate, sacco a pelo o lenzuola, necessario per una notte.
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
3497789611 (Mattia)
info@scomfortzone.com
Per questioni organizzative ti chiedo di prenotare per tempo.
La prenotazione non è vincolante, mi darà solo modo di avere un numero indicativo degli interessati e di comunicarlo al rifugio.
In questo modo placheremo le ire degli spiriti della foresta!
La due giorni si avvale della Direzione Tecnica di Quo Vado Viaggi – Ravenna.