I Giovedì Trek di Giugno 2021

trekking tra settimana foreste casentinesi

I Giovedì Trek di Giugno 2021

Camminare in natura tra settimana ha un’atmosfera molto diversa rispetto al weekend.

Un’occasione da prendere

Inizio con delle frasi fatte:

  • Tra settimana c’è poca gente;
  • Si possono fare più cose e con più calma;
  • Una volta qui era tutto campo (ma cosa c’entra??)

Si è vero, non tutti ovviamente possono permettersi di essere disponibili il giovedì pomeriggio.
Ma voglio creare l’occasione per chi potrà di vivere esperienze differenti in natura in questo mese di inizio estate.

Andremo in zone dove sarà facile avvistare daini e caprioli, camminare nel bosco o cucinare alla brace del fuoco qualcosa di buono per cena.

Ecco i primi 3 appuntamenti di GiovedìTrek di Giugno:

Giovedì 10 Giugno – San Paolo in Alpe

daini nei prati di San Paolo in Alpe Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi forlì cesena cosa fare in Romagna

Natura, fauna, storia..insomma definire il trek a San Paolo in Alpe non è mai troppo semplice!
Vivremo una meravigliosa atmosfera.
Siamo sotto le vette del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, questa zona fu teatro di terribili scontri durante la Seconda Guerra Mondiale che ripercorreremo.
E’ spesso facile avvistare branchi di daini che hanno scelto questi pratoni.
Chiuderemo l’anello nel tardo pomeriggio mentre i colori iniziano a cambiare prendendo la direzione del tramonto.

Info tecniche:
Lunghezza: 7 km
Dislivello: circa 400 metri
Durata: 2,5 ore (soste escluse)

Ritrovo: ore 16 a Corniolo (FC)
Quota: 15€
Conclusione stimata: ore 20.30

Giovedì 17 Giugno – Nasseto

Trekking a Nasseto cosa fare Bagno di Romagna

Un vecchio podere e un’osteria contadina ora trasformata in piccolo bivacco sempre aperto.
Siamo poco sopra Bagno di Romagna, tra crinali di roccia arenaria e verdissimi prati di pascolo.

Per la sua bellezza e vicinanza, Nasseto nei fine settimana è spesso preso d’assalto da diversi escursionisti.
Noi invece ci andremo il giovedì!
Per chi lo vorrà ci sarà la possibilità di cucinare qualcosa nei punti cottura del bivacco.

Info tecniche:
Lunghezza: 8 km
Dislivello: circa 400 metri
Durata: 2,5 ore (soste escluse)

Ritrovo: ore 16 a Bagno di Romagna (FC)
Quota: 15€
Conclusione stimata: ore 20.30

Giovedì 24 Giugno – Eremo di Trebbana

L’Eremo di Trebbana è una perla che abbiamo in Romagna e in pochi lo sanno.
Si tratta di un Eremo dell’anno 1000, ristrutturato da un parroco di Faenza e rimesso a seconda vita come rifugio sempre aperto per gli escursionisti di passaggio.
Poco distante una quercia secolare, di quelle che ne hanno viste passare veramente tante e che ti viene naturale abbracciare.

Già solo il fatto di arrivare a Trebbana è un’esperienza da godersi un passo alla volta.
Ma noi che di esperienze belle non ne abbiamo mai abbastanza, non ci fermiamo qui!
Questo giovedì ci cucineremo la cena alla brace del fuoco.

Ogni partecipante si porterà con sè il necessario, dopo aver scelto tra le possibili ricette che gli verrano presentate, e lo cucinerà alla brace del fuoco che accenderemo negli appositi spazi.
Trovo che sia un modo differente di stare in natura, rispettandola e condividendo un modo diverso di vita outdoor.

Info tecniche:
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 200 metri
Durata: 2 ore (soste escluse)

Ritrovo: ore 16 a Tredozio (FC)
Quota: 15€ (non include la cena a carico di ciascun partecipante)
Conclusione stimata: ore 21

Per tutti gli eventi i contatti per ricevere info e prenotare sono sempre gli stessi!

3497789611
info@scomfortzone.com