La cascata dell’Acquacheta – un trekking per tutti
La cascata dell’Acquacheta è uno dei punti più conosciuti delle vallate......
Sono sicuro che ti faranno venir voglia di allacciare gli scarponi.
Non dimenticare mai però di avere sempre con te la cartina sentieristica del posto e tutto l’equipaggiamento necessario.
Se volessi camminare insieme a una Guida beh, non devi fare altro che contattarmi!
Sei un’escursionista a cui piace raccontare gli itinerari fatti?
Allora che ne dici di collaborare insieme a me e condividere i tuoi trek su Scomfort Zone?
La cascata dell’Acquacheta è uno dei punti più conosciuti delle vallate......
Da vecchio borgo contadino a bivacco sempre aperto.Ti consiglio un trekking......
Un posto dove si respira un’atmosfera particolare, non c’è niente da......
Il Ballatoio è un piccolo bivacco sempre aperto immerso nella faggeta.......
La Diga di Ridracoli si trova nel comune di Santa Sofia,......
La faggeta è l’ambiente naturale più suggestivo nel Parco Nazionale delle......
Sono tante le escursioni a piedi che vi porteranno sulle vette......
Sono tanti i trekking nel Parco delle Foreste Casentinesi da fare......
Che meraviglia l’Eremo di Trebbana e l’atmosfera che si respira tutt’attorno.......
L’eremo di Trebbana si trova nel comune di Marradi (FI) ma......
Strabatenza è un piccolo borgo sulla vallata circostante la città di......
Il trekking da Cà di Veroli parte dall’omonima frazione, nel Parco......
Per partecipare agli Scomfort Trek è necessario prendere visione del regolamento......
Oggi ti presento un’escursione a piedi mica da ridere, bella tosta......
Ecco gli appuntamenti di Scomfort Zone per il mese di Giugno......
Il Sentiero degli Dei è “un cammino per l’anima” lungo la......
Il trekking al Monte Tiravento è una bella escursione con dislivello......
Mettersi in cammino in questi luoghi sarà un’esperienza che non dimenticherete......
Guardi fuori dalla finestra e ti accorgi dei fiocchi di neve......
Riscoprire la natura, conoscerla, viverla con maggiore consapevolezza sono temi che......
L’Italia non è solo il Paese con il 75% del patrimonio......
Le Foreste Casentinesi sono un’area boschiva immensa e suggestiva. Oggi vi......
Se hai già letto 3 Itinerari trekking vicino a Camaldoli che......
Sono diverse le possibilità di trekking ed esperienze outdoor che passano......
Il trekking al Monte Vettore vi porterà sulla cima più alta dei Monti Sibillini. Siamo al confine tra Marche e Umbria, in territori segnati dal sisma 2016 e ripartiti con grinta e tenacia....
Prima di partire per la Via Francigena ti consiglio di essere CONSAPEVOLE del cammino che andrai a fare. Qui ti racconto la mia esperienza e qualche consiglio per vivere alla grande questa opportunità che ti vuoi concedere....
Ti racconto le emozioni che ho vissuto percorrendo a piedi la......
Già da piccolo sentivo parlare de “La Calla – Camaldoli”, così......
Un itinerario ad anello molto suggestivo da Camadoli al Sacro Eremo tra natura, storia ed atmosfere suggestive....
Camaldoli si trova al centro della zona chiamata Casentino. Luoghi verdi e incontaminati, che da secoli fanno rima con pace e spiritualità....
E’ cambiato il modo di fare turismo o siamo cambiati noi?......
Il Monte Pincio e il Monte Aquilone sono due vette che......
A pochi chilometri da Rimini potrete salire sulle Piccole Dolomiti della......
Storia, panorami e mistero…tutto racchiuso in questa rocca circondata dai borghi.......
Il Santuario di La Verna è un luogo spirituale molto frequentato......
Non solo Acquacheta, da San Benedetto in Alpe è possibile fare......
Ci chiediamo spesso cosa fare durante il nostro tempo libero. Nell’Appennino......