La Casa Museo di Che Guevara – Esperienze local a Cordoba in Argentina

Mattia Fiorentini viaggiatore Scomfortzone Museo Che Guevara Argentina

La Casa Museo di Che Guevara – Esperienze local a Cordoba in Argentina

Viaggiare local in Argentina passa anche dalla scoperta dei luoghi significativi di alcuni dei suoi personaggi illustri.
A pochi chilometri da Cordoba, nel nord dell’Argentina, la Casa Museo di Che Guevara vi farà scoprire molto di più di questa figura diventata leggendaria.

Che Guevara è nato in Argentina?

Ernesto Guevara, questo è il suo nome ufficiale, è nato in Argentina, più precisamente a Rosario.
Lo scrivo perchè sono convinto che molti di voi pensavano che Ernesto Guevara fosse di Cuba.
E’ per questo che vi consiglio, durante il vostro viaggio in Argentina, di vivere un’esperienza local visitando la Casa Museo di Ernesto Che Guevara ad Alta Gracia, vicino a Cordoba.

La Casa Museo di Alta Gracia

Dovete sapere che Ernesto Guevara quando era piccolo soffriva di una forma acuta di asma.
Fu per questo che i medici consigliarono ai genitori di lasciare Rosario per trasferirsi in una zona di campagna, dove il figlio potesse respirare e vivere più serenamente.
La famiglia Guevara elesse come nuova dimora una casa situata ad Alta Gracia, a circa quaranta chilometri dalla città di Cordoba.
Ci troviamo nel nord dell’Argentina, in una cintura famosa per le immense colture di cereali e mais.
Qui si sono sviluppate le principali città argentine: Buenos Aires, Rosario, Cordoba e Mendoza.
La casa dove Che Guevara è cresciuto insieme alla famiglia ad Alta Gracia è ora diventata una Casa Museo dove conoscere la storia di questo personaggio.

Che Guevara e la sua famiglia Casa Museo Alta Gracia Cordoba Argentina

Perchè visitare la Casa Museo di Che Guevara in Argentina

Visitai la Casa Museo di Che Guevara durante la mia permanenza a Cordoba.
Tre amiche, Berni, Yorka e Camila mi proposero di fare “una gita fuori porta” per andare a conoscere il piccolo villaggio di Alta Gracia.
Sono stato ospite di Berni e sua madre Sonia per una settimana tramite Couchsurfing e questo mi permise di scoprire molto della cultura cordobese.
Il fatto di “andare a conoscere” è molto sentito dai sudamericani, che spesso impiegano anche giornate intere per spostarsi da un punto all’altro del proprio Paese.
E poi come sapete, gli argentini hanno molto piacere di far conoscere la propria terra agli italiani.
Leggi anche Cosa pensano gli argentini degli italiani.

Perchè vi consiglio di visitare la Casa Museo di Che Guevara?

Ve la consiglio perchè sono sicuro che ne uscirete con una visione diversa, o per lo meno completa, di Che Guevara.
Ad Alta Gracia non sentirete parlare di rivoluzione cubana, Fidel Castro, niente di tutto ciò.
Nella Casa Museo conoscerete la storia di un uomo e di un viaggiatore.
L’Ernesto Guevara uomo era uno studente di medicina, padre di famiglia, che studiava, aveva sogni, si preoccupava della famiglia.
L’Ernesto Guevara viaggiatore era un visionario, che sentiva il richiamo della strada e aveva in testa un obiettivo, come hanno tanti di noi viaggiatori.
Emozionante per noi viaggiatori è sicuramente la vista della “Poderosa” la moto con la quale Ernesto Guevara partì in viaggio per scoprire il Sudamerica.
Dovete sapere che in Cile la Poderosa si ruppe, ma tanto era il desiderio di Guevara di viaggiare che la lasciò in buone mani e continuò il suo percorso zaino in spalla.

Nella Casa Museo troverete foto, lettere, documenti che vi faranno vedere anche un altro volto di questo uomo, non solo quello stampato sulle t-shirts.

La poderosa moto viaggio Ernesto Che Guevara Alta Gracia Cordoba Argentina

“Non credo che noi due abbiamo qualche grado di parentela, ma se Lei è capace di tremare di indignazione ogni volta che si commette un’ingiustizia nel Mondo, allora siamo compagni, che è molto più importante”.
(Ernesto Che Guevara in una lettera a Suor Maria Rosario Guevara)

Perchè lo chiamavano CHE?

L’appellativo di CHE (si pronuncia ce) non è propriamente da attribuire alla figura di Ernesto Guevara.
O meglio, Ernesto Guevara è ormai conosciuto da tutti come “IL CHE” semplicemente perchè…è Argentino!
Dovete sapere infatti che gli argentini tra di loro si chiamano CHE.
E’ un modo amichevole per chiamarsi.
Anche voi in Argentina verrete chiamati Che.
Oltre ovviamente ad essere chiamati Tano e Tana.
Se volete approfondire leggete anche Perchè essere italiani in Argentina è fighissimo.
Ernesto Guevara venne infatti soprannominato da Fidel Castro “CHE” semplicemente perchè era argentino.

Entrare alla Casa Museo di Che Guevara

La Casa Museo di Che Guevara ad Alta Gracia è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 20.
Il costo d’ingresso è di 200 ARS (pesos argentini), ovvero circa 3 euro, mentre il costo per gli argentini è di 40 ARS.

Come arrivare ad Alta Gracia da Cordoba

Per arrivare ad Altra Gracia da Cordoba Capital è sufficiente andare al Terminal Central de los Buses e cercare un colectivo per Alta Gracia.
Sono due le compagnie che coprono la tratta: Sarmiento e Sierras de Calamuchita.
Il viaggio sarà di un’ora per un costo di circa due euro a tratta.

Cosa fare a Cordoba Argentina Casa Che Guevara

Questo viaggiare senza una meta per la nostra maiuscola America, mi ha cambiato più di quello che credevo (Ernesto Che Guevara)