
25 Dic La Piedra del Peñol a Guatapè – Viaggio in Colombia
Una delle esperienze da non perdere durante un viaggio in Colombia è la salita in cima alla famosa Piedra del Peñol, il monolite roccioso di Guatapè, vicino a Medellin.
Se vi chiedete Come organizzare un itinerario di viaggio in Colombia sono convinto che la vostra attenzione ricadrà sulle immagini della maestosa Piedra del Peñol di Guatapè.
Ci troviamo nella regione di Antioquia, a due ore di bus dalla famosa città di Medellin.
La salita alla Piedra del Peñol sarà una tappa immancabile durante il vostro viaggio in Colombia.
La differenza tra la Piedra e Guatapè
Sento spesso fare molta confusione tra la Piedra del Peñol e Guatapè, al punto che molti dicono “Saliamo la Piedra di Guatapè”.
Fuochino.
Guatapè è un piccolo villaggio, che in Colombia prende il nome di pueblo, distante circa ottanta chilometri da Medellin.
Guatapè è un pueblo molto caratteristico, dove avrete ancora la possibilità di vivere alcune autentiche esperienze local, come giocare a “billar” con qualche anziano abitante del posto.
A pochi chilometri da qui si erge un enorme ammasso di roccia che prende il nome di Piedra del Peñol.
La Piedra del Peñol è una montagna?
Si, la Piedra del Peñol è una montagna, anche se più comunemente è definito come un monolite roccioso.
La sua altezza è di 2000 metri e venne scalata per la prima volta nel 1811 da Francisco Giraldo Jiménez.

Come raggiungere la Piedra del Peñol di Guatapè
Raggiungere la Piedra del Peñol è facilissimo.
A Medellin dirigetevi alla stazione dei bus, Terminal del Sur.
Dal Terminal ogni venti minuti (dalle 8 alle 19) partono dei bus che per 13.000 pesos colombiani a tratta (circa 4 euro) vi porteranno fino alla Piedra del Peñol.
Come detto il tragitto da Medellin avrà una durata di circa due ore.
Fate attenzione.
Se volete visitare per prima cosa la Piedra del Peñol chiedete che vi lascino alla Piedra.
Spesso ci si confonde e si arriva subito al pueblo di Guatapè, distante altri due chilometri.
Salire in cima alla Piedra del Peñol
Il bus vi lascerà vicino a un distributore.
Li troverete un piccolo bar molto ben fornito e i bagni.
Potete decidere di farvi portare all’ingresso della Piedra in Tuk Tuk oppure, opzione che vi consiglio, farla a piedi.
Iniziate a salire fino a quando non vedrete davanti a voi la Piedra del Peñol mostrarsi in tutta la sua bellezza.
Vi dò un consiglio: salite senza guardarvi indietro.
Salite ancora, ancora un pò.
Ok, ora giratevi per guardare alle vostre spalle.
Avete visto che meraviglia!?
Una volta arrivati in cima cercate la biglietteria.
Il ticket di ingresso alla Piedra del Peñol è di 19.000 pesos (circa 5 euro).
Superate i tornelli e iniziate a salire.
Davanti a voi vi aspettano oltre 700 scalini.
Non abbiate paura, sarà una salita alla portata di tutti.
Salendo, con diverse fermate per fare foto e per ammirare il panorama (e che panorama) tenete in conto circa venti/venticinque minuti di percorrenza.

Una volta in cima arriverete prima in un ampio spazio panoramico.
Non è ancora finita.
Superate il bar e salite ancora un pò entrando dentro un negozio di souvenir.
Ancora pochi scalini al chiuso e poi ecco arrivati in cima.
Avete finalmente raggiungo la vetta della Piedra del Peñol di Guatapè.
Questa è di per sé un’esperienza da non perdere durante un viaggio in Colombia.
Anche i miei viaggi di gruppo in Colombia, passano sempre da qui.

Una volta scattate le dovute foto di rito scendete giù.
Arrivati al punto di partenza potete prendere un Tuk Tuk per circa 10.000 pesos in tutto che vi porterà nel giro di pochi minuti a Guatapè.
Ora potete cercare delle belle esperienze local a Guatapè.
Se non sapete di cosa si tratti vi invito a leggere Che cos’è un’esperienza local.
Fate attenzione però.
Vi consiglio per prima cosa di andare a comprare i biglietti di ritorno del bus per Medellin, almeno che non decidiate di soggiornare a Guatapè.
Non è la prima volta che a causa delle tante persone sui bus alcuni viaggiatori siano dovuti restare in questo grazioso villaggio colombiano!