
22 Apr La storia di Treedom e gli alberi piantati
Una società italiana ha fondato questa piattaforma capace di piantare finora oltre 500.000 alberi in tutto il Mondo.
Vi sto per raccontare la storia di Treedom che pianta alberi in giro per il Mondo.
Una sorta di “adozione green” volta a ridare aria a noi e all’intero Pianeta.
Per fare un albero ci vuole un seme cantava Sergio Endrigo.
Si è verissimo, siamo cresciuti tutti con in testa questa filastrocca così ovvia, forse perchè i bambini hanno la capacità di rendere tutto più semplice ma allo stesso tempo realizzabile.
La realtà parla invece di una deforestazione mondiale che non accenna a diminuire.
Ettari ed ettari di boschi abbattuti per dare spazio a colture e attività.
Su tutte la Foresta Amazzonica, da sempre considerato “il polmone verde” della terra, è stata presa pericolosamente d’assalto.
Pianta un albero
E’ questo il messaggio che sta alla base di Treedom.
Tipo di albero, Paese in cui verrà piantato, quantità di CO2 che verrà prodotta.
Un sito davvero molto dettagliato e di semplice navigazione.
Per ogni albero troverete il prezzo relativo e tutti gli step attraverso i quali verrete aggiornati sul buon fine dell’operazione che avete appena finanziato.
Treedom pianta gli alberi che vengono “adottati” e si occuperà di tenervi aggiornati.
Regala un albero
Treedom ti permette anche di regalare a qualcun altro un albero da piantare e di “incidere virtualmente” su questo albero una dedica personalizzata.
Ho scritto in occasione dell’ultimo Natale questo articolo dove davo consigli e link per fare dei regali solidali, che non puntassero al consumismo ma alla cura degli altri e del nostro pianeta.
Sicuramente Treedom entrerà a far parte di questa lista di idee regalo.
Che cos’è Treedom

Treedom è l’unica piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online.
Fondato nel 2010 a Firenze ha già provveduto a piantare più di 500.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.
Ogni albero di Treedom ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato, può essere custodito o regalato virtualmente a terzi.
Ho notato che a differenza di altre iniziative, sul sito di Treedom c’è, oltre ad una mail, anche un numero verde (055 0503228) di assistenza al cliente.
Scrivo questo articolo senza conoscere assolutamente questa realtà.
Sono stato colpito dal progetto e dalla cura dei particolari con i quali viene proposto e così ho deciso di presentarvelo.
Il motore di ricerca ecologico

Se questo argomento ti sta a cuore o semplicemente ti sei reso conto che basta davvero pochissimo per fare piccoli passi concreti, allora leggi anche questa info.
Esiste un motore di ricerca dal nome ECOSIA che si propone di piantare un albero nel Mondo dopo un certo numero di ricerche online.
Tu lo utilizzi come un normale motore di ricerca, per cercare le informazioni di cui hai bisogno sul web.
Al resto penserà ECOSIA!
Anche in questo caso Ecosia si impegna a condividere tutti i dati sui risultati raggiunti.
Devo dire che questo motore di ricerca è meno performante nei risultati rispetto al colosso Google.
Però ne apprezzo e condivido la mission perciò spesso lo utilizzo per alcune ricerche.
Ti consiglio di impostarlo come pagina iniziale del tuo browser.
Vi saluto con una frase di Madre Teresa di Calcutta che lessi tanti anni fa ma che mi risuona martellante in testa come fosse un picchio:
Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe.
Importate non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore.
Per noi nessun uomo è troppo misero per non essere l’immagine di Dio.