
20 Gen Leticia – La destinazione turistica dell’Amazzonia Colombiana
Leticia è sicuramente la meta più famosa per conoscere l’Amazzonia durante un viaggio in Colombia.
Ecco come vivere esperienze local partendo da qui.
Leticia, la porta dell’Amazzonia colombiana

La città di Leticia si trova alle porte della Foresta Amazzonica in Colombia, poco distante dalla frontiera con Perù e Brasile.
Leticia è di gran lunga la destinazione turistica più gettonata per scoprire la Foresta Amazzonica.
Da qui partono anche delle barche per raggiungere la città di Iquitos (il punto principale dell’Amazzonia peruviana) e Manaus (Stessa importanza per il Brasile).
A Leticia è inoltre possibile vivere esperienze local e fare tour all’interno della Foresta Amazzonica.
Se vuoi conoscere tutte le zone in Colombia dove visitare la Foresta Amazzonica, leggi anche La Foresta Amazzonica in Colombia – Quale esperienza scegliere.
Come raggiungere Leticia
A Leticia si può arrivare solo in aereo o barca.
Da Bogotà potete volare in maniera comoda ed economica con le compagnie Avianca e Latam.
Il prezzo del biglietto aereo per Leticia in genere oscilla tra i 50 e 100 euro, andata e ritorno.
All’arrivo in aeroporto i viaggiatori stranieri devono pagare un’imposta di 32.000 COP (circa 10 euro).
Da Santa Rosa e Caballococha, in Perù, ci sono taxi acquatici e barche che vi porteranno fino a Leticia a prezzi ragionevoli.
Se siete avventurieri e amate il turismo slow, allora partite da Manaus, in Brasile.
Da Manaus parte una barca “veloce” che vi porterà a destinazione in circa 2 giorni.
La barca più lenta, ed economica, impiega dai 5 ai 7 giorni per raggiungere Leticia in Colombia.
Per essere precisi, queste barche vi lasceranno a Tabatinga, ma da lì con un taxi acquatico sarà molto facile raggiungere Leticia.
Se tenterete questa impresa via fiume non dimenticate di scrivermi e raccontare com’è andata!
Cosa fare a Leticia
Visitare la Isla de los monos

La Isla de los monos (isola delle scimmie) si trova a circa mezz’ora da Leticia.
Potete andarci autonomamente in barca o attraverso dei tour organizzati.
L’entrata costa 30.000 COP.
E’ un’isola popolata da alcune specie di scimmie che imperversano tranquille dappertutto.
Sono abituate ad entrare in contatto con l’uomo quindi sarà molto probabile che si avvicineranno a voi.
Il mio consiglio è di non dargli da mangiare.
E’ giusto che si occupi di loro qualcuno di specializzato!
Visitare Puerto Nariño
Se cercate esperienze local in Colombia e un luogo naturale e tranquillo dove vivere la Foresta Amazzonica beh, Puerto Nariño farà al caso vostro.
Puerto Nariño si trova a 70 km in barca da Leticia.
Sono diverse le proposte di barche che vi possono portare là per un viaggio di circa 2 ore.
Tenete in conto che l’ultima barca parte alle 14.
Puerto Nariño si trova in un contesto più selvaggio e naturale.
Valutate anche la possibilità di passarci una notte.
Dimenticate di avventurarvi “fai da te” a Leticia e in tutte le zone limitrofe, non è consentito.
Da Puerto Nariño ad esempio è possibile partire per ammirare i delfini rosa amazzonici nel Lago Tarapoto.
Un’altra attività local che vi potrebbe interessare sarà la pesca dei pirañas.

Se vi trovate a Leticia e volete vivere un’esperienza in Amazzonia più avventurosa, allora vi consiglio di passare il confine e andare in Perù o Brasile.
Lì vi sarà più facile incontrare una guida local freelance oppure conoscere qualche comunità indigena.
Raccomandazioni per viaggiare in Amazzonia
Un viaggio nella Foresta Amazzonica è un’esperienza che ricorderete per sempre.
Il primo consiglio che vi voglio è questo: come dicono i colombiani, praticate la DESCONEXION.
Approfittate di questo viaggio nella Foresta Amazzonica per staccare da tutto il frastuono che vi circonda per dedicarvi un tempo prezioso.
Decidete voi in che modo.
Ci tengo però a darvi qualche altra informazione per favorire il vostro viaggio nell’Amazzonia in Colombia.
- In Amazzonia è molto umido. Alcune zone superano anche il 90% di umidità. Nulla di terribile e insopportabile, ma tenetene conto!
- Le zanzare, i cosiddetti mosquitos, non mancheranno. Negli hotel ed ostelli troverete le zanzariere per la notte. Procuratevi già da casa uno spray antizanzare che sia efficace.
- La Foresta Amazzonica è uno degli ambienti naturali più grandi al Mondo. Qui vivono anche insetti come ragni e scorpioni che non sono rari da incontrare. Non sono pericolosi e sono nel loro habitat. Tenetene conto nel caso ne abbiate paura, in fin dei conti siete voi che state andando a trovarli a casa loro!
- Aiutare l’Amazzonia è un tema negli ultimi anni molto sensibile.
Essere turisti consapevoli è già di per sè il primo passo per aiutare la Foresta Amazzonica.
Il mio consiglio è quello di avere con sè un bagaglio semplice e non troppo ingombrante e di fare in modo di non lasciare alcun tipo di rifiuto, come mozziconi di sigaretta o cartine varie. - C’è un’energia particolare in Amazzonia, nella natura e nelle persone che la abitano, cercate di respirarla al massimo e raccontarla una volta tornati in Italia.
Spero che questo articolo vi possa essere di aiuto per l’organizzazione di un viaggio a Leticia.
Se vi potesse servire, conosco un’agenzia colombiana che vi può aiutare a individuare qualche tour local o sistemazione.
E’ sufficiente CONTATTARMI.
Se vuoi invece conoscere un racconto di viaggio allora puoi leggere Un’esperienza dell’Amazzonia – Vivere tra gli indigeni in Ecuador.
Si tratta del racconto di quella folle settimana che ho passato in mezzo alla Foresta Amazzonica insieme alla tribù indigena Cofan!