Il museo della strage di Srebrenica a Sarajevo

mostra fotografica su strage srebrenica a Sarajevo

Il museo della strage di Srebrenica a Sarajevo

Una mostra fotografica toccante di quella terribile strage del 1995

Viaggiare in Bosnia-Erzegovina vuol dire assolutamente conoscere di più sulla terribile guerra che qui venne combattuta agli inizi degli anni’90.

Il museo sulla strage di Srebrenica di Sarajevo è a mio avviso una tappa obbligata da fare.

Forse ti potrà interessare leggere anche LE 10 COSE DA FARE A SARAJEVO.

La mostra fotografica di Sbrebrenica a Sarajevo

Si chiama GALERIJA 11/07/95 il Museo Fotografico della strage di Srebrenica che si può visitare in centro a Sarajevo.

L’indirizzo esatto è Trg Fra Grge Martića 2 e si trova a fianco della cattedrale di Sarajevo.

Il museo sulla strage di Srebrenica di Sarajevo è una mostra fotografica.

Infatti lungo tre sale percorrerete attraverso le fotografie, e due postazioni video, ciò che accadde nel villaggio di Srebrenica quel terribile 11 luglio 1995.

L’igresso alla Galleria fotografica sulla strage di Srebrenica a Sarajevo ha un costo di 12 MK (circa 6 euro) al quale vi straconsiglio di aggiungere per 4 MK (circa 2 euro) il noleggio dell’audioguida in italiano.

La strage di Srebrenica del 11 Luglio 1995

Quello che successe a Srebrenica l’11 Luglio del 1995 è pura follia.

Come follia sono tutte le guerre, di tutto il Mondo, per qualsiasi motivo.

Srebrenica è una piccola città della parte orientale della Bosnia, non molto distante dal confine con la Serbia.

Durante la guerra di inizio anni’90 venne dichiarata ZONA PROTETTA dalle Nazioni Unite, tanto che in città arrivarono più persone di quelle che la abitavano normalmente.

I continui bombardamenti iniziati a fine giugno 1995 hanno trovato epilogo l’11 Luglio quando la città venne conquistata dalle milizie della Repubblica Srpska.

Nel corso di questi attacchi vennero catturati civili di etnia musulmana, soprattutto uomini ma anche donne e bambini, spesso uccisi durante fucilazioni di massa e poi scaricati in fosse comuni.

Si contarono oltre 8000 vittime.

A distanza di anni non è stato ancora possibile riconoscere i cadaveri di tutti quelli che persero la vita durante quei terribili attacchi.

mostra foto srebrenica a Sarajevo

Le foto del Museo di Srebrenica a Sarajevo

La visita a questa mostra fotografica l’ho indicata tra LE 10 COSE DA FARE A SARAJEVO.

Ritengo la visita a Galerija 11/07/95 un’esperienza fondamentale da provare durante un viaggio in Bosnia Erzegovina.

Nella prima stanza della mostra vedrete tanti volti, le fotografie di alcune delle 8000 vittime della strage di Srebrenica.

La voce dell’audioguida vi spiegherà cosa ha portato a quel terribile epilogo, e la storia di alcuni di quei volti.

Nella stanza successiva inizia la narrazione.

Foto toccanti, dettagli, particolari.

Già quelle immagini basterebbero a spiegare l’orrore e la tragedia che è accaduta.

La voce narrante vi aiuterà a conoscere meglio cosa è successo e come si sono succeduti i fatti.

Vi consiglio assolutamente di sedervi e assistere al filmato che viene proiettato a metà della sala.

Ha i sottotitoli in inglese, e aggiunge importanti tasselli alla narrazione di quel terribile luglio del 1995.

Un viaggiatore che si vuole definire tale viaggia per conoscere.

La maggior parte delle volta torna arricchito da dagli incontri e dalle scoperte fatte.

Altre volte affronta il fatto di scoprire lati di questo Paese più difficili e dolorosi.

La visita al Museo fotografico della strage di Srebrenica a Sarajevo aiuta a conoscere un pò di più la Bosnia Erzegovina così com’è.