Raccontaci una storia! Nasseto Trek

Trekking a Nasseto cosa fare Bagno di Romagna

Raccontaci una storia! Nasseto Trek

Ogni storia ha con sè un mondo di relazioni, intrecci, avvenimenti che porta chi ascolta da un’altra parte, spesso in un altro tempo, con l’immaginazione.

Cerchi un itinerario da fare a piedi fino a Nasseto?

Allora leggi TREKKING AL BIVACCO DI NASSETO – IMMERSI NEL VERDE

Domenica 16 Febbraio ci sposteremo prima fisicamente e poi con la fantasia perchè sta arrivando il tanto atteso “Raccontaci una storia – Nasseto Trek“!
La location sarà spettacolare..ci aspetta il vecchio podere di NASSETO, ora piccolo rifugio, tra campi, alberi secolari e scorci panoramici.

Forse ti potrà interessare leggere anche:

I 5 TREKKING NEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI CHE TI CONSIGLIO.

Ma torniamo alla nostra escursione per Nasseto.

Informazioni sul Trekking

Lunghezza: Circa 9,5 km
Durata: 3 ore (soste escluse)
Dislivello: Circa 600 metri
Difficoltà: E* Media (Escursione ad anello su sentiero, alla portata di chiunque sia abituato a camminare e sia in buone condizioni di salute)

Cosa fare (Inside your ScomfortZone)

Puoi scrivere un racconto, leggere il racconto di un altro che ti piace o semplicemente ascoltare..cerca il modo che preferisci di entrare nella tua zona di Scomfort (non capita tutti i giorni lo sai!)
Al termine dell’Escursione un partecipante si aggiudicherà il NASSETO D’ORO!!

Ritrovo

Per chi parte da Forlì: Ore 9 Parcheggio dietro Bruschetteria Du Matt, via Pollini, Quartiere Ronco (Forlì).
Da Cesena: Ore 9:15 Parcheggio di fronte Bar Diegaro, Via Emilia Ponente, 1769.
Si raggiungerà il punto di partenza con mezzi, propri.
E’ possibile raggiungere direttamente il punto di partenza dell’escursione.

Cosa portare

Abbigliamento comodo e a strati, scarpe da trekking o con suola scolpita, giacca antivento/k-way, berretta, guanti, acqua almeno 1,5 lt, snack, bastoni da trekking (consigliati)

– PRANZO AL SACCO –

Quota

La quota per la giornata sarà di 15 €
(La quota comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa)

Guida

Mattia Fiorentini – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, regolarmente registrata e assicurata, tessera ER720.

Info e Prenotazione obbligatoria

3497789611
info@scomfortzone.com

Regolamento delle escursioni

Regolamento delle escursioni:
Per partecipare all’escursione è necessario leggere e accettare il Regolamento delle Escursioni.

La guida si riserva di modificare o annullare il trekking in base alle condizioni meteo.