L’Italia non è solo il Paese con il 75% del patrimonio storico e culturale del Mondo.E’ infatti anche uno dei territori con la più alta percentuale di biodiversità.Le foreste secolari hanno un sito web dedicato, ti racconto di più. Le Faggete Vetuste Patrimonio UNESCO Le foreste secolari in Italia sono un vero e proprio patrimonio […]
parco nazionale foreste casentinesi
Il Monte Tiravento – Trekking a pochi passi da Premilcuore

Il trekking al Monte Tiravento è una bella escursione con dislivello fatta di ambienti naturali differenti e panorami suggestivi. A due passi da Premilcuore Il Trekking al Monte Tiravento gira attorno alla piccola località di Premilcuore.Ci troviamo nella Romagna forlivese, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Forse ti potrà interessare leggere anche I […]
Stellar Forest Night

Avventura, Stelle, Amaca, Tenda, Racconti Local, Cucina tradizionale…se queste parole ti smuovono interesse o hai fatto un balzo sulla sedia, allora sei capitato/a nel posto giusto! Sabato 8 e Domenica 9 Agosto ti aspettiamo per una Stellar Forest Night in pieno stile Scomfort Zone. Ecco le info: Ritrovo Sabato 8 agosto ore 15:30 presso Valico Tre […]
Trekking a Strabatenza – Sulle orme del Partigiano Janosik

Strabatenza è un piccolo borgo sulla vallata circostante la città di Santa Sofia, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Dove si trova Strabatenza Prima di parlarvi del trekking a Strabatenza è giusto che vi dica come arrivarci.Strabatenza è un piccolo borgo ormai disabitato, dove ora rimane solo una chiesa con la canonica e […]
L’Eremo di Trebbana e la Quercia secolare

L’eremo di Trebbana si trova nel comune di Marradi (FI) ma si trova molto vicino anche a Tredozio (FC) nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Perchè andare all’Eremo di Trebbana Andare all’Eremo di Trebbana vuol dire concedersi un’escursione in un luogo magico, sia per la storia che per la natura che lo circonda. Il nome […]
Trekking all’Eremo di Trebbana – Un’escursione che ricorderai!

Che meraviglia l’Eremo di Trebbana e l’atmosfera che si respira tutt’attorno. Il trekking a Trebbana è sicuramente una delle mie escursioni a piedi preferite.E’ per l’atmosfera che si respira, oltre all’ambiente naturale, a farne un luogo magico.Di seguito vi spiegherò l’itinerario per fare il trekking a Trebbana da Lago Ponte. Ovviamente si tratta di una […]
Gli effetti del Forest Bathing: “Il bagno nella foresta”

Il Forest Bathing è una nuova forma di approccio e consapevolezza di sè dentro alla natura proveniente dal Giappone Il Forest Bathing, o Forest Therapy che dir si voglia, è una pratica orientale che dona importanti benefici alla nostra salute fisica e mentale.In questo articolo andremo a vedere alcuni effetti del Forest Bathing. Se vuoi […]
I 5 Trekking nel Parco delle Foreste Casentinesi che ti consiglio

Sono tanti i trekking nel Parco delle Foreste Casentinesi da fare a piedi.Di seguito ti spiego le escursioni da non perdere in questa fetta di Romagna. 5 Trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Un trekking nel Parco delle Foreste Casentinesi vuol dire vivere la Romagna in un modo autentico.Quello delle Foreste Casentinesi è uno […]
A piedi sul Monte Falco e Monte Falterona – L’itinerario più bello

Sono tante le escursioni a piedi che vi porteranno sulle vette del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Arrivare a piedi sul Monte Falco e Monte Falterona porta con se tanti significati.Questa escursione passa infatti sulle vette più alte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.Raggiungerete suggestive terrazze panoramiche, al confine tra Romagna e Toscana, “gustatevi” con […]
La meravigliosa faggeta di Campigna – Itinerario a piedi

La faggeta è l’ambiente naturale più suggestivo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Questo itinerario a piedi da Campigna è un anello che vi permetterà di fare una bella escursione a contatto con le maraviglie naturali del Parco.Campigna si trova in provincia di Forlì-Cesena ed è una località molto conosciuta in Romagna per gli itinerari […]