FOTTUTO APPENNINO – TREKKING E READING CON ARIANNA PORCELLI SAFONOV
Domenica 27 Marzo ci aspetta un trekking e reading insieme alla bravissima Arianna Porcelli Safonov!
Domenica 27 Marzo la nostra uscita dalla zona di comfort passerà tra alberi secolari e i monologhi della bravissima Arianna Porcelli Safonov!
Quando: Domenica 27 Marzo
Dove: Ritrovo ore 10:30 – MARZENO (RA)
Posizione GPS: goo.gl/maps/rBdE6SouEj8x1KPK6
Escursione di circa 7 km e 300 metri di dislivello, adatta a chiunque sia abituato a camminare e abbia voglia di vivere una bella giornata carica in compagnia!
Partiremo dal Circolo Casalino di Marzeno (troverete indicazioni per parcheggiare ai lati vicino ai filari), passando tra alberi in fiore e la vista dei calanchi.
Raggiungeremo la Torre di Ceparano per poi aprirci ad un paesaggio sconfinato che ci porterà a godere delle vette del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Arianna passeggerà con noi e leggerà il suo libro “Fottuta Campagna” https://fazieditore.it/catalogo-libri/fottuta-campagna/
Se vuoi conoscere di più sul Mondo di Arianna ti consiglio di visitare www.ariannaporcellisafonov.com
NOTA BENE:
Pranzo al sacco
Escursione su sentieri sterrati nel bosco, adatta a chi ama la natura e a cui piace camminare.
PER POTER PARTECIPARE E’ NECESSARIO ACQUISTARE I BIGLIETTI AL LINK DI EVENTBRITE CHE TROVI QUI SOTTO:
EVENTBRITE.IT/FOTTUTOAPPENNINO
Ti consigliamo di consultare le sezioni EQUIPAGGIAMENTO e INFO IMPORTANTI che trovi qui.
Per info tecniche e logistiche:
Mattia Fiorentini – Scomfort Zone
Guida Ambientale Escursionistica – ER720
info@scomfortzone.com – 3497789611
-
Destinazione
-
Ora di Ritrovo
10.30 -
Conclusione prevista alle
16:00 -
Cosa portare
Consulta la sezione EQUIPAGGIAMENTO
- Indumenti: Io non consiglio mai di coprirsi troppo. E' meglio avere un equipaggiamento a strati, con indumenti di cotone o tecnici e tenere alla portata maglie e giacche più grosse all'occorrenza.
- Giacca: La giacca è importante che sia adatta ad andare a basse temperature, consiglio che non sia troppo ingombrante per facilitarti i movimenti e sia impermeabile (altrimenti procurati un k-way, utile anche contro il vento)
- Pantaloni: I pantaloni consiglio che siano comodi e impermeabili. In estate prediligo i pantaloni lunghi con la possibilità di staccare la parte inferiore e farli diventare corti.
- Berretta, guanti e sciarpa: Assolutamente consigliatissimo di averle con sè, che siano calde e coprenti.
- Scarpe: Consiglio scarpe che siano comode e impermeabili. E' molto importante che abbiano un buon "carro armato" nella suola, ti permetteranno di camminare con più leggerezza.
- Zaino: Non è necessario che sia grande, ma sufficiente a tenere degli indumenti nel caso facesse caldo, snack e qualcosa di caldo, una torcia frontale per le escursioni al tramonto o in notturna.
- Bacchette: Molto utili per coordinare il movimento del corpo ed evitare che il peso si carichi su schiena e ginocchia. Della serie "una volta che le provi difficilmente ne farai più a meno!".
- Ricambio: E' buona norma tenere in macchina un ricambio di vestiti e scarpe pulite da mettersi a fine escursione.
- Mangiare: Pranzo al sacco, snack (noci, mandorle, ecc.), Acqua almeno 1 lt.