E’ così la vita – Monte Sole Trek con Matthias Canapini
19-20 Marzo ci aspetta un emozionante Trekking e Reading a Monte Sole insieme a Matthias Canapini
Nel mio cammino di viaggiatore ho avuto la fortuna di incontrare Matthias.
Matthias Canapini è un “testimone”, classe 1992, vanta già diverse esperienze in Siria e Iraq, tra le rotte dei migranti di Turchia e Grecia, nelle zone terremotate delle Marche e dell’Irpinia.
Matthias condivide tempo con le persone, le ascolta e ne ricava delle storie che pubblica perché queste testimonianze si possano propagare nel tempo e non vadano perse.
Ha condiviso diverso tempo insieme agli ultimi superstiti dell’eccidio di Marzabotto, a Monte Sole, nell’entroterra bolognese.
Da lì è nato il suo libro “E’ così la vita – Ritratto di un’epoca”.
Il 19 e 20 Marzo andremo a Monte Sole insieme a Matthias per una due giorni di racconti, emozioni e ricordi.
Sarà un’esperienza unica.
Matthias verrà dalle Marche per condividere con noi questa esperienza, perchè la memoria e le storie si tramandino.
NB: E’ possibile partecipare alla due giorni con pernotto in rifugio o solo al trekking di Domenica 20 Marzo.
SABATO 19 MARZO
Ore 15.30 Ritrovo a Monte Sole – Marzabotto e sistemazione
Avremo una casa ben attrezzata a nostra completa disposizione.
Possibilità di incontro e aperitivo con una coppia italo-olandese che vive nella vallata in contatto con la natura insieme a una mandria di cavalli Haflinger.
Camminata serale con torce (di circa 4 km) con occasioni di confronto con Matthias Canapini e i suoi progetti di viaggio.
Inizio preparazione cena.
Cena insieme.
Serata libera con vin brulè, chiacchiere e proiezione di foto che Matthias ha incontrato in giro per il Mondo.
DOMENICA 20 MARZO
Ore 10:30 Partenza per il trekking
Percorso ad Anello di circa 11 km e 450 metri di dislivello
Difficoltà: Facile/Media su strade sterrate e brevi tratti di asfalto, adatto a chi è abituato a camminare e in buone condizioni di salute.
Durante il trekking Matthias farà delle letture tratte dal suo libro “E’ così la vita – Ritratto di un’epoca” scritto dopo aver condiviso tempo insieme agli ultimi superstiti dell’eccidio nazista di Monte Sole e Marzabotto.
Conclusione indicativa prevista: Ore 16.30
QUOTA:
Per la 2 giorni in Rifugio la quota richiesta è di 70 euro.
Cosa comprende:
- Sistemazione in casa autogestita in camere condivise (camere da 2,4,6 e 8 posti) con bagni, cucina attrezzata e sala.
- Guida Ambientale Escursionistica per i due giorni
- Attività di confronto e lettura con Matthias Canapini.
Cosa non comprende:
- Trasporto da/per punto di ritrovo
- I Pasti (verrà fatto un menù comune per cena, colazione e pranzo al sacco. La quota spesa verrà divisa tra i partecipanti. Prezzo stimato: 10/15 € a persona).
Per il solo trekking di Domenica la quota è di 18 euro.
Comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica e l’attività di Reading e condivisione con Matthias Canapini
I partecipanti dovranno avere con sé il pranzo al sacco, acqua e snack, oltre al normale equipaggiamento da escursione.



-
Ora di Ritrovo
15:30 (Sabato) -
Conclusione prevista alle
16:30 (Domenica) -
Cosa portare
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua almeno 1 lt.