Là sul Sasso Simone e Simoncello
€15
a persona
Domenica 10 Aprile andremo nel meraviglioso Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello.
Per la rubrica “abbiamo tante meraviglie vicino casa ma non le conosciamo” oggi parliamo dei massicci del Sasso Simone e Simoncello!
Domenica 10 Aprile andremo alla scoperta di questo Parco Interregionale, tra Valmarecchia e Carpegna, luoghi dalle caratteristiche uniche immersi nella natura.
Raggiungeremo i resti di quella che doveva essere La città del Sole proprio in cima al Sasso Simone.
Info Tecniche:
Distanza: circa 12 km
Dislivello: circa 450 metri
Durata: 4 ore (soste escluse)
Dislivello: circa 450 metri
Durata: 4 ore (soste escluse)
Difficoltà: Facile/Media – Alla portata di chi è abituato a camminare e in buone condizioni di salute.
– Pranzo al sacco –
Ritrovo: Ore 10:30 nei pressi di Pennabilli (RN).
Al momento dell’iscrizione riceverai la posizione GPS del punto di ritrovo.
Al momento dell’iscrizione riceverai la posizione GPS del punto di ritrovo.
Quota: 15 euro (comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la giornata).



GUIDA:
Mattia Fiorentini – Guida Ambientale Escursionistica, regolarmente iscritta e assicurata, tessera AIGAE ER720, Promotore di esperienze local e turismo slow.
1 giorno
-
Ora di Ritrovo
10:30 -
Conclusione prevista alle
17:00 -
Cosa portare
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua almeno 1 lt.