Tereglio Slow Life – 17/18 Giugno 2023

a persona

Il 17 e 18 Giugno vivremo lentamente le esperienze del fantastico borgo di Tereglio.

 

weekend maggio 2023 toscana emilia romagna

 

 

Se cerchi la movida, il cocktail giusto e il giretto tra negozi non è l’evento giusto per te!

 

Oddio, a Tereglio il vino e la grappa non mancano, Elena del ristorante cucina piatti tipici con le erbe di campo e mentre passeggia con il marito per la piazza spesso guarda in cielo per vedere se vede l’aquila reale.

 

Abbiamo scelto Tereglio per farti vivere un’esperienza lenta e local, immersa tra la natura e il sogno degli abitanti di un borgo che grazie alla fantasia e le tradizioni ha combattuto lo spopolamento.

 

Alloggeremo in un B&B ricavato da una dimora storica che ora fa parte di un progetto di albergo diffuso.

 

Ci aspetta tanta natura, il riconoscimento delle erbe aromatiche, canyon e crinali, chissà che poi non vedremo davvero l’aquila reale!

 

Scarica subito la brochure con tutte le info!

 

weekend giugno 2023 appennino tosco emiliano tereglio

 

Per avere garantite le condizioni che trovi ti consigliamo di prenotare entro il 5 Giugno!

  • Ora di Ritrovo
    10:00
  • Conclusione prevista alle
    18:00
  • Cosa portare
    Leggi la sezione EQUIPAGGIAMENTO dedicata
Per partecipare ad una escursione ti consiglio di seguire questo equipaggiamento:
  • Indumenti: Io non consiglio mai di coprirsi troppo. E' meglio avere un equipaggiamento a strati, con indumenti di cotone o tecnici e tenere alla portata maglie e giacche più grosse all'occorrenza.
 
  • Giacca: La giacca è importante che sia pratica e impermeabile. In alternativa è utile avere con sè nello zaino un buon k-way.
 
  • Pantaloni: I pantaloni consiglio che siano comodi e impermeabili. In estate prediligo i pantaloni lunghi con la possibilità di staccare la parte inferiore e farli diventare corti.
 
  • Occhiali e Cappellino: Trova tu la dimensione giusta che ti permetta di avere solo le cose che ti possano essere veramente di aiuto.
  • Scarpe: Consiglio scarpe che siano impermeabili e comode da portare. E' molto importante che abbiano un buon "carro armato" nella suola, ti permetteranno di camminare con più leggerezza.
  • Zaino: Per un cammino di due giorni non è necessario avere uno zaino gigante! Anzi, consiglio una misura media di "massimo" 40 litri. Questo ti permetterà di avere il peso sulle spalle ben distribuito e di portare con te solo il necessario.
  • Bacchette: Molto utili per coordinare il movimento del corpo ed evitare che il peso si carichi su schiena e ginocchia. Della serie "una volta che le provi difficilmente ne farai più a meno!".
 
  • Da mangiare: Porta con te acqua in una borraccia (no plastica!) da almeno 1 lt, snack tipo noci, nocciole, ecc e/o frutta, una tazza per condividere qualcosa di caldo.