Non chiamatelo solo Trek – 2 Ottobre

a persona

Domenica 2 Ottobre ci immergeremo nel bosco passando per sentieri non segnati per poi dare il benvenuto a ottobre con un bel pranzo in Rifugio.

Siamo abituati per comodità a dare delle parole un suo significato preciso.

Questo è utile e anche piuttosto comfort (aggiungo io).

 

Quale parola posso usare io per raccontarti di un percorso nel bosco lungo sentieri non segnati, il pranzo in Rifugio da una coppia appassionata che sta realizzando un sogno, un itinerario che parte da San Benedetto in Alpe ben diverso da quello che fa la maggior parte degli escursionisti?

 

Dovrei chiamarlo Trek?

Forse Esperienza, vero?

 

Non chiamatelo solo Trek ci aspetta Domenica 2 Ottobre per accogliere uno dei mesi più colorati e suggestivi per stare in natura.

 

 

Info Tecniche

Ritrovo: Ore 10 a San Benedetto in Alpe (FC)

Lunghezza: circa 10 km

Dislivello: circa 550 metri

Percorso per la maggior parte su vecchie mulattiere e sentieri non segnati.

Difficoltà: E Medio – Adatto a persone abituate a camminare e in buone condizioni di salute.

Per pranzo raggiungere il Rifugio Prato Bovi.

 

 

Menù proposto:

Piatto del Rifugio con affettati misti e formaggi di aziende agricole del territorio, tortello alla lastra e piadina, giardiniera fatta in casa, vino e acqua.

Di questo Piatto è già disponibile la variante vegetariana, possibilità di aggiunte alla carta.

 

 

Quota:

15 euro per il Servizio di Guida Ambientale Escursionistica da versare al momento dell’iscrizione.

18 euro per il Tagliere del Rifugio come indicato, da versare direttamente in loco.

 

 

 

Guida: Mattia Fiorentini – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE tessera n.ER720, promotore di esperienze di viaggio slow e local.

 

Chiamalo come vuoi, ma preparati a vivere una super esperienza outdoor!

Ti chiedo di confermare la tua presenza entro Lunedì 26 Settembre

Guida: Mattia Fiorentini – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE tessera n.ER720