Dolomiti Trek Experience – Val di Fassa e Val di Fiemme

a persona

Dal 17 al 19 Giugno le Dolomiti diventano local!

Noi viaggiatori lo sappiamo, conoscere le persone del posto dà un valore aggiunto inestimabile..perchè cambia completamente il viaggio!

 

 

Le Dolomiti sono una zona molto conosciuta, ma spesso andiamo senza immergerci nella cultura locale.

 

 

Ti proponiamo una 3 giorni dolomitica fatta di natura, vette e tramonti insieme ad Alessio, una guida locale che conosce bene la sua terra e come noi viaggia dentro alla propria Scomfort Zone.

 

Scarica subito la brochure con tutte le info!

 

trekking di gruppo dolomiti fassa e fiemme 2022

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per avere garantite le condizioni che trovi ti chiediamo di prenotare entro il 10 Aprile!

 

  • Ora di Ritrovo
    14:00
  • Conclusione prevista alle
    18:00
  • Cosa portare
    Leggi la sezione EQUIPAGGIAMENTO dedicata
Per partecipare ad una escursione ti consiglio di seguire questo equipaggiamento:
  • Indumenti: Io non consiglio mai di coprirsi troppo. E' meglio avere un equipaggiamento a strati, con indumenti di cotone o tecnici e tenere alla portata maglie e giacche più grosse all'occorrenza.
 
  • Giacca: La giacca è importante che sia pratica e impermeabile. In alternativa è utile avere con sè nello zaino un buon k-way.
 
  • Pantaloni: I pantaloni consiglio che siano comodi e impermeabili. In estate prediligo i pantaloni lunghi con la possibilità di staccare la parte inferiore e farli diventare corti.
 
  • Occhiali e Cappellino: Trova tu la dimensione giusta che ti permetta di avere solo le cose che ti possano essere veramente di aiuto.
  • Scarpe: Consiglio scarpe che siano impermeabili e comode da portare. E' molto importante che abbiano un buon "carro armato" nella suola, ti permetteranno di camminare con più leggerezza.
  • Zaino: Per un cammino di due giorni non è necessario avere uno zaino gigante! Anzi, consiglio una misura media di "massimo" 40 litri. Questo ti permetterà di avere il peso sulle spalle ben distribuito e di portare con te solo il necessario.
  • Bacchette: Molto utili per coordinare il movimento del corpo ed evitare che il peso si carichi su schiena e ginocchia. Della serie "una volta che le provi difficilmente ne farai più a meno!".
 
  • Da mangiare: Porta con te acqua in una borraccia (no plastica!) da almeno 1 lt, snack tipo noci, nocciole, ecc e/o frutta, una tazza per condividere qualcosa di caldo.