Il lago di Suviana e il Borgo Fantasma

€15 a persona

Domenica 3 Aprile ci aspetta un’esperienza dai mille volti nel Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone.

Partiremo dal borgo storico di Stagno e ci tufferemo in mezzo alla natura alla ricerca di vecchie case abbandonate, testimonianze di una passato rigoglioso tra le montagne.

Si arriverà fino a cima di Suviana dalla quale si avrà una splendida visuale a 180 gradi su tutta la valle del Reno ed il nostro sguardo arriverà fino al Corno alle Scale, Cimone e Toscana.

Effettueremo un pezzo di sentiero bello Scomfort, fuori da una sentiero tracciato CAI vero e proprio che ci porterà in cima a Monte Calvi fino sul confine toscano. Da qui vedremo anche il lago gemello del lago di Suviana, ovvero il lago Brasimone.

Pranzeremo all’Eremo del Viandante, sul confine tosco-emiliano, un’antica struttura adibita al ristoro dei passanti.

 

La ciliegina sulla torta di questa super giornata sarà l’arrivo al Borgo “fantasma” di Chiapporato.
Ci addentreremo tra le rovine del paese che conserva ancora abiti, letti tavoli ed utensili non intaccati dal tempo, testimonianza tangibile della presenza  di persone che hanno dovuto abbandonare in fretta il borgo.

Distanza: circa 12 km
Dislivello: circa 700 metri
Durata: 5 ore (soste escluse)
Difficoltà: MEDIA – Alla portata di chi è abituato a camminare e in buone condizioni di salute.
– Pranzo al sacco –
Quota: 15 euro (comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la giornata).
🔵 INFO e PRENOTAZIONE obbligatoria📲 3497789611 (Mattia)
📩 info@scomfortzone.com
GUIDE:
Samuele Palmieri – Guida Ambientale Escursionistica, regolarmente iscritta e assicurata, AGAE.
Mattia Fiorentini – Guida Ambientale Escursionistica, regolarmente iscritta e assicurata, tessera AIGAE ER720, Promotore di esperienze local e turismo slow.
  • Ora di Ritrovo
    10:00
  • Conclusione prevista alle
    17:00
  • Cosa portare
    Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua almeno 1 lt.