Il mistero dei Sassi di Roccamalatina
€18
a persona
Domenica 24 Ottobre ci immergiamo nell’appennino emiliano davanti agli imponenti Sassi di Roccamalatina. Una giornata tra colori, leggende, mulini e un’inspiegabile sensazione di libertà!
Di storie da raccontare i Sassi di Roccamalatina ne avrebbero veramente tante!
Pensate che queste enormi guglie di roccia arenaria ospitarono insediamenti fortificati già dall’epoca bizantina.
Pensate che queste enormi guglie di roccia arenaria ospitarono insediamenti fortificati già dall’epoca bizantina.
Poi via via si sono susseguite storie di campagna, leggende di popoli, anche attorno ai tanti mulini presenti nelle vicinanze.
Domenica 24 Ottobre andremo alla scoperta del meraviglioso Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina.
Un’occasione per camminare tra i colori autunnali dentro ad uno scenario ambientale conosciuto per la sua grande biodiversità.
Info Tecniche:
Quando: Domenica 24 Ottobre – Ritrovo ore 10 a Pieve di Trebbio
Distanza: circa 14 km
Dislivello: 350 metri
Durata: 4 ore e 30 minuti (soste escluse)
Difficoltà: Facile – Percorso su sentieri poco battuti ma ben segnati, alla portata di chiunque abituato a camminare e in buone condizioni di salute.
Quota: 18 euro
Comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica durante tutta l’escursione.
Comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica durante tutta l’escursione.



GUIDE: Mattia Fiorentini – Guida Ambientale Escursionistica, regolarmente iscritta e assicurata, tessera AIGAE ER720, Promotore di esperienze local e turismo slow.
Samuele Palmieri – Guida Ambientale Escursionistica, Tessera n.421 Regione Emilia-Romagna.
-
Ora di Ritrovo
10:00 -
Conclusione prevista alle
16:30 -
Cosa portare
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua almeno 1 lt.