3 Itinerari trekking vicino a Camaldoli che ti consiglio

tre trekking a piedi vicino camaldoli casentino

3 Itinerari trekking vicino a Camaldoli che ti consiglio

La frazione di Camaldoli è conosciuta per la comunità monastica che abita il Sacro Eremo.
Le Foreste Casentinesi nei pressi di Camaldoli offrono silenzio, pace e opportunità di trekking davvero imperdibili.

La rete sentieristica delle Foreste Casentinesi offre ben 600 km di percorsi ben segnalati su tutto il territorio del Parco.
In questo articolo ti suggerisco 3 itinerari trekking da fare vicino a Camaldoli.
Ci troviamo nel versante toscano, in provincia di Arezzo.
Questi itinerari trekking ti permetteranno di arrivare a Camaldoli o da lì partire per addentrarti nel cuore delle sue meravigliose faggete.

Forse ti potrebbe interessare anche I 5 trekking nelle Foreste Casentinesi che ti consiglio.

Trekking a Camaldoli

trekking a camaldoli nelle foreste sacre casentinesi

Gli itinerari trekking a Camaldoli che ti sto per raccontare sono lungo tre versanti differenti.
Non ti consiglio di scegliere, ma solo di farti da una parte e provarli tutti!
Come sempre voglio ricordarti che per fare trekking in natura è necessario avere un equipaggiamento adeguato e la cartina del Parco, da guardare già a casa e controllare più volte durante l’escursione.
Altrimenti puoi contattarmi e unirti a uno Scomfort Trek.

1 – Rifugio Fangacci – Monte Penna – Scalandrini

trekking lama scalandrini fangacci cosa fare vicino camaldoli foreste casentinesi

Questo itinerario a piedi non passa dalla frazione di Camaldoli ma è letteralmente il mio preferito.
La partenza è dal Rifugio Fangacci, raggiungibile passando dall’Eremo di Camaldoli o da Badia Prataglia.
E’ un percorso di 14 chilometri di lunghezza che vi farà esplorare diversi e suggestivi ambienti naturali.
Raggiungendo il Monte Penna si accederà a una meravigliosa terrazza naturale che vi spalancherà la visuale sulla Diga di Ridracoli e il versante romagnolo del Parco.
Che dire poi della Foresta della Lama: un angolo verde e incantato.
Maggiori dettagli su questo itinerario li trovi leggendo TREKKING ALLA FORESTA DELLA LAMA PARTENDO DAL RIFUGIO FANGACCI..

2 – Dal Passo della Calla a Camaldoli

cosa fare casentino passo della calla camaldoli

Per molti forlivesi il percorso Calla-Camaldoli è considerato un pò come Real Madrid-Barcellona, ovvero “El clasico”.
Si tratta di un percorso molto vario, anche se non è un anello, praticamente sempre immerso dentro al bosco.
Non fatevi spaventare dalla lunghezza, circa 20 chilometri, se avete voglia di camminare questo è un itinerario adatto a voi da fare in giornata.
TI racconto meglio di questo trekking su TREKKING LA CALLA – CAMALDOLI: “UNA CLASSICA” DI ROMAGNA.

3 – Da Camaldoli al Sacro Eremo

antica farmacia frati camaldoli casentino arezzo

Quello che ti sto per raccontare è un itinerario completo, come fosse un menù super assortito proposto al ristorante.
Infatti nel percorso che da Camaldoli vi porterà al Sacro Eremo incontrerete tanta natura, storia e spiritualità.
Sono convinto che capirete perché San Romualdo, oltre mille anni fa, scelse questa zona per costruirvi la futura comunità monastica dei camaldolesi.
Nei quasi 13 km di trekking attraverserete inoltre la Linea Gotica e potrete fermarvi a mangiare qualcosa o dormire al Rifugio Asqua.

Ti racconto molto di più su questo trekking leggendo TREKKING DA CAMALDOLI AL SACRO EREMO – FULL IMMERSION DI EMOZIONI.

Hai capito o no su quante opportunità di trekking potrai scegliere?

Unisciti alla Community di Scomfort Zone iscrivendoti alla Newsletter e sui canali Facebook e Instagram.
Ci vediamo durante uno Scomfort Trek o magari incrociandoci nel mezzo del bosco di Camaldoli!