
16 Lug Questa volta vado anch’io! Viaggio solidale in Etiopia – Ottobre/Novembre 2018
Un viaggio solidale in Etiopia è semplicemente un’opportunità.
Perchè l’Etiopia è già di per sè un Paese meraviglioso, fatto di paesaggi sorprendenti, natura, storia e tradizione. Poter vivere un viaggio solidale ti dà inoltre l’opportunità di conoscere.
Senza condizionamenti o distrazioni mediatiche. Il sorriso dei bambini ti travolgerà ne sono sicuro. Perchè saranno loro a cercarti e chiederti di giocare insieme. Ti chiederai com’è possibile che le persone abbiano dei volti così sereni, vedrai cose semplici ma autentiche! E poi avrai l’opportunità di aiutare. Si, perchè partecipando a questo viaggio permetterai la costruzione di un pozzo d’acqua nel nord dell’Etiopia.
Finirà così per molte donne il calvario di camminare ogni giorno per decine di chilometri in cerca di pozze d’acqua spesso sporca. Permetterai a migliaia di persone di bere acqua pulita. Qui ti racconto la mia esperienza durante l’inaugurazione di un pozzo d’acqua in Etiopia.
“I viaggi di Butterfly” è il primo viaggio sostenibile organizzato dalla Fondazione Butterfly Onlus, dopo oltre quindici anni di servizio in Etiopia, costruendo pozzi e scuole.
L’esperienza della Fondazione Butterfly ci permetterà di vivere una vera esperienza local, a contatto con le persone, le loro tradizioni, e visitando posti poco toccati dal turismo.
Le date del viaggio sono 28 ottobre – 7 novembre 2018, il gruppo sarà composto da 8 persone.
Di seguito trovi tutte le informazioni su questo viaggio!
28 OTTOBRE: Volo Ethiopian Airlines da Milano Malpensa.
29 OTTOBRE: Arrivo ad Addis Abeba, visita della città, museo etnografico, Churchill market, collina di Entoto, insieme ad una guida locale.
30 OTTOBRE: Viaggio a Guder. Qui saremo ospiti dell’orfanotrofio femminile gestito dalla congregazione delle figlie di Sant’Anna dove è prevista attività di tempo libero con le ragazzine ospiti, avremo anche modo di vedere da vicino la vita di questo piccolo villaggio etiope. (Qui ti parlo della mia esperienza all’orfanotrofio di Guder)
31 OTTOBRE: Visita al Wenchi Crater Lake, un laguna formatasi su un antico cratere vulcanico a oltre 3000 metri d’altezza, dove sarà possibile fare un’escursione a dorso di mulo o visitare in barca una delle isole interne al lago dove venne costruito un monastero ortodosso. Rientro nel pomeriggio ad Addis Abeba.
01 NOVEMBRE: Volo per Lalibela. Incontro con alcune bambine destinatarie di un progetto educativo molto speciale, sostenuto dalla Fondazione Butterfly. La sera parteciperemo ad una cooking class di cucina tipica etiope. (Qui ti parlo del progetto per queste bambine).
02 NOVEMBRE : Giornata dedicata alla visita, insieme ad una guida locale che parla italiano, delle antiche chiese ortodosse scavate nella roccia, diventate patrimonio UNESCO per importanza storica ed architettonica.
03 NOVEMBRE: Visita del imponente mercato di Lalibela: vedremo giungere dalle campagne circostanti centinaia di persone trasportanti animali, spezie e alimenti pronte a dar vita ad un crocevia di scambi e interazioni commerciali. Nel pomeriggio faremo un trekking con la visita di alcuni villaggi contadini fino al suggestivo monastero di Asheton Maryam da dove è possibile ammirare tutta la vallata circostante.
04 NOVEMBRE: Volo per Axum, pranzo e breve visita a piedi della città e del suo centro storico, un tempo tra i più importanti poli del continente africano. Spostamento ad Adigrat.
05 NOVEMBRE: Giornata interamente dedicata alla partecipazione ad inaugurazioni di pozzi d’acqua o scuole realizzati dalla Fondazione Butterfly Onlus tramite suoi donatori. Sarà un’esperienza assolutamente unica che sicuramente consentirà di comprendere l’estrema importanza di aiutare questa gente che vive in situazioni di grande difficoltà.
06 NOVEMBRE: Partenza da Adigrat con sosta al Gheralta Lodge, un resort incastonato tra le montagne rocciose dove si pranzerà e dopo breve relax ripartirà per Makalè per prendere il volo di rientro per Addis Abeba.
07 NOVEMBRE: Arrivo a Milano Malpensa all’alba.
Tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani avverranno con un Van 9 posti mentre il giorno delle inaugurazioni ci sposteremo con 2 jeep 4 x4. Sarà possibile portare indumenti e materiale didattico da donare alle bambine dell’orfanotrofio di Guder al quale faremo visita.
Il senso di questo viaggio solidale proposto dalla Fondazione Butterfly Onlus, è quello di voler far conoscere da vicino le realtà locali e culturali presenti nel nord Etiopia, dove la Fondazione Butterfly è presente da oltre 15 anni.
La quota del viaggio è di€ 1950,00 per un numero minimo di 8 viaggiatori.
Il prezzo include:
- Viaggio a/r Milano Malpensa – Addis Abeba e tutti i voli interni;
- Sistemazioni in hotel e strutture, di seguito elencate, con servizio di prima colazione;
- Van 9 posti con autista privato per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani;
- 2 jeep con autista privato per la giornata dedicata all’inaugurazione dei pozzi;
- Guide locali per le visite ai siti archeologici, trekking e aree culturali;
- Cooking class di cucina etiope presso il Sora Lodge di Lalibela.
Gestione e organizzazione tecnica del viaggio a cura di Dinasty Tour Ethiopia, con sede ad Addis Abeba, sulla base di comprovata esperienza e nel rispetto dell’ambiente e delle culture locali.
“Quota pozzo” interamente destinata alla realizzazione di un futuro pozzo d’acqua in Etiopia.
Il prezzo non include:
- Visto di ingresso in Etiopia;
- Pranzi e cene;
- Assicurazione individuale di viaggio (facoltativa)
- Tutto quanto non presente alla voce il prezzo include.
Le strutture nelle quali alloggeremo sono le seguenti:
- Comunità delle figlie di Sant’Anna di Addis Abeba e Guder
- Sora Lodge Lalibela (www.soralodgelalibela.com)
- Canaan International Hotel Adigrat (www.canaanadigrathotel.com)
- Gheralta Lodge (www.gheraltalodgetigrai.com)
Condizioni di prenotazione e conferme:
La partecipazione al viaggio dovrà essere confermata al più presto, questo permetterà di fermare i voli.
Per info e prenotazioni rivolgersi direttamente alla Fondazione Butterfly onlus
info@scomfortzone.com – 3497789611 (Mattia)
info@butterflyonlus.org – 3355297351 (Claudio)
La prenotazione dei voli verrà effettuata da ogni singolo viaggiatore, dopo l’emissione della lettera missionari da parte della Fondazione Butterfly Onlus.
Mi ritengo molto fortunato ad avere avuto l’opportunità di conoscere l’Etiopia con gli occhi di chi la vive giornalmente e l’esperienza di chi la supporta da tanti anni. Non vedo l’ora di tornarci, incrociare quegli sguardi profondi e dare il mio contributo!
Vieni anche tu?
Qui puoi scaricare la brochure del viaggio I viaggi di Butterfly
Qui puoi scaricare il programma del viaggio Programma Etiopia solidale