
06 Set Ayampe – L’Ecuador tra surf e balene
La costa dell’Ecuador è poco conosciuta, o forse meno di quanto dovrebbe.
Ayampe si trova in Ecuador, è un piccolo villaggio che si sta ritagliando il proprio spazio per chi cerca tempo e contatto con la natura.
Surf e avvistamento di balene fanno soprattutto di Ayampe un punto importante di tutto l’Ecuador.
Per darvi un riferimento più chiaro si trova a 3 ore di macchina da Guayaquil e a circa 15 minuti da Puerto Lopez, che sono sicuramente le città più conosciute della zona.
Ok va bene, se sei un festaiolo avrai sicuramente sentito parlare di Montañita.
Ecco, Ayampe dista una mezz’ora dalla “capitale della fiesta” ecuadoriana.

Ayampe, in Ecuador tra surf e balene
Ma perchè devo andare ad Ayampe?
La costa pacifica dell’Ecuador ha energia, “buena vibra” come dicono qua, un’atmosfera differente da quella che siamo di solito abituati a vivere. Ti consiglio quindi di dedicare spazio alla costa pacifica dell’Ecuador perchè troverai piccoli villaggi di pescatori, onde alte per fare surf, gente rilassata e tramonti di quelli che non si scordano tanto facilmente.
Ayampe ha una particolarità che la distingue da tante altre località della costa. Per sei mesi, diciamo indicativamente da novembre ad aprile, regna il caldo, la vera estate. I restanti sei mesi, quindi da maggio ad ottobre, il clima è più terso, nuvoloso, con alcune settimane di pioviggine.
Non fatevi però ingannare.
La cosa che ho capito è che ad Ayampe ogni stagione è ottimale per fare qualcosa.

Cosa fare ad Ayampe
Come anticipavo, sono molteplici le cose da fare ad Ayampe.
Se siete amanti del surf, per tutto l’anno la farete da padrone. L’oceano pacifico è un mare “bravo” che vi regalerà onde di tutti i tipi. Ad Ayampe non mancano scuole di surf per chi invece volesse cimentarsi per la prima volta nella disciplina.
Per tutti gli altri l’estate in Ecuador regala lunghe giornate di sole, tramonti mozzafiato, relax e feste in spiaggia.
Ad Ayampe sono tante anche le scuole di yoga che vi potranno aiutare a staccare la spina e riposare a contatto con la natura.
Si perchè Ayampe ha la particolarità di essere sul mare ma attorniata da lagune, prati verdi e a pochissima distanza dalle colline.
Se andrete nella parte invernale, come ho fatto io, ovvero da maggio ad ottobre, sarete spettatori di un indimenticabile spettacolo naturale.
Potrete vedere con i vostri occhi diversi esemplari di balene crogiolarsi allegramente in mare.
Magari dopo la costa ti vorrai dirigere verso l’interno del Paese.
Leggi anche Pailon del Diablo – La cascata più famosa in Ecuador.

Le balene in Ecuador
Las ballenas jorobadas sono una specie di balene molto presente in Sudamerica. Durante l’anno girano attorno al continente latinoamericano alla ricerca di correnti calde. Durante questo loro peregrinare hanno zone precise dove riprodursi, partorire e accudire i figli.
Le ballenas jorobadas solcano l’oceano circostante l’Ecuador nei mesi tra giugno e ottobre. E’ già di per sè molto entusiasmante vedere ad occhio nudo dalla spiaggia questi enormi cetacei “sbuffare” lunghe fontanelle d’acqua o rincorrersi a vicenda.
Immaginate ora di vederle da vicino.
Sulla costa pacifica dell’Ecuador è possibile infatti dedicarsi all’avvistamento di balene.
Quello che vi consiglio è di tenere come base Ayampe, da dove spesso vedrete già di primo mattino le balene al largo.
Da lì dirigetevi nel pomeriggio nelle vicine spiagge di Salango e Puerto Lopez. Sarà molto facile incontrare dei tour che vi offriranno la vista ravvicinata delle spettacolari evoluzioni delle balene (in caso non le vediate vi restituiranno la somma pagata). Questi tour, oltre all’avvistamento delle balene, vi offriranno la possibilità di fare snorkeling nella vicina Isla della Plata dove ammirerete i buffi “Piqueros de patas azules“, una specie di paperi dalle zampe turchese.
Se vi trovate invece nella parte nord della costa pacifica ecuadoriana, allora la città di Esmeraldas sarà la vostra base di partenza prima dell’avvistamento delle balene.

Avvistamento di balene in Ecuador – Tour organizzati
Viaggiare in Ecuador alla scoperta delle balene che da giugno a ottobre nuotano lungo la costa è un’esperienza indimenticabile che vale assolutamente la pena fare.
Affidatevi a un tour, l’unica maniera legale di andare in mare con personale qualificato che dispone di licenza.
Lungo le spiagge di Puerto Lopez, Salango ed Esmeraldas verrete fermati da diverse persone che vi proporranno tour per l’avvistamento delle balene.
Se preferite però arrivare in Ecuador organizzati vi lascio un contatto.
Palo Santo Travel è un’agenzia di Puerto Lopez specializzata nei tour di avvistamento balene, snorkeling e Isla de la Plata.
Personalmente non ho mai fatto tour con loro, ma ne ho sentito parlare come un’agenzia turistica molto seria e qualificata. Se proverete un tour con loro poi fatemi sapere come è andata!
Dove dormire ad Ayampe

Ayampe è un piccolo villaggio della Costa sud dell’Ecuador, di circa ventimila abitanti. Il posto ideale per trovare tranquillità e connessione con la natura durante il vostro viaggio in Ecuador.
Da qui potete facilmente muovervi per fare surf, yoga e andare come già detto a vedere le balene.
Diverse sono le strutture presenti che vi potranno ospitare, troverete soluzioni per tutte le tasche.
Io, durante la mia permanenza ad Ayampe ho dormito al Hostal LOS ORISHAS
Ho conosciuto per caso Marco e Gabi, i proprietari, e sono stato molto contento di aver eletto Ayampe come la base del mio soggiorno.
Marco è originario di Milano, ma da tanti anni vive all’estero. E’ un piacere parlare con lui perchè dopo giorni passati a parlare spagnolo ci si può finalmente confrontare in italiano con chi conosce molto bene l’Ecuador e ha la mente aperta.
Gabi è una dolce padrona di casa, di quelle che ti accolgono con un abbraccio e cura dei particolari.
E questi particolari all’Hostal Los Horishas li ho notati, eccome se li ho notati.
Le camere sono pulitissime e molto ben curate, con sapone fatto in casa e arredamento semplice, di quelli che non invadono il tuo spazio. Il giardino interno è uno spettacolo, per fermarsi un attimo e ascoltare il rumore dell’oceano distante pochi metri.
C’è pure una terrazza accessibile a tutti che io ho rinominato “buena onda“. E’ uno spazio molto semplice, con amache e divanetti in bambù. Da lì si, è possibile vedere l’oceano veramente, fare quattro chiacchiere, fermarsi un attimo.
La cucina italiana ad Ayampe
Se mi seguite qui su Scomfort Zone o su Facebook e Instagram sapete che non parlo quasi mai di cibo. Mi piace scrivere soprattutto di esperienze local nei Paesi che conosco maggiormente.
Devo fare un’eccezione.
Al ristorante del Hostal Los Orishas ho vissuto un’esperienza local!!
Marco ha iniziato a cucinare con prodotti importati dall’Italia e altri ricercati in Ecuador per poi con il tempo “insegnare l’arte” direttamente a personale ecuadoriano.
La proposta di antipasti, pasta e pizze è davvero tanta e tutta richiamante la nostra tradizione gastronomica.
Se scrivo poco di cibo, tantomeno provo piatti italiani all’estero.
Questa volta ho voluto rompere questa abitudine. Vi dico solo che per due sere di fila siamo tornati al ristorante del Hostal Los Orishas a mangiare la pizza, a mio avviso molto più buona di tante pizze che ho mangiato in Italia.
Avrete già capito come mi sia trovato bene in questo hotel, che unisce semplicità, accoglienza e relax.
Non posso che concludere questo articolo pensando al sorriso di Nina, la bimba di Marco e Gabi, che con tanto entusiasmo scopre e si meraviglia della natura attorno a sè.
Mi piace il titolo “Ayampe in Ecuador tra surf e balene”.
E’ proprio così, uno spazio naturale dove riscoprire tante cose in maniera semplice.
Photo Credit delle foto pubblicate non mie:
Balena in copertina: Mi Ecuador
Spiaggia Ayampe: Along Dusty Road
Faraglioni: Olon.ec
Avvistamento balene: Adore Ecuador Travel